//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

VIS INDUSTRIE ALIMENTARI COMPRA MAMMA M'AMA

Operazione tutta made in Italy: acquisita la startup delle innovative pappe fresche e frozen bio per lo svezzamento.

Noale (VE), Gennaio 2021 VIS Industrie Alimentari, storica azienda italiana del mercato del frozen, acquista il 100% di Mamma M’Ama, l’innovativa startup fondata da tre mamme che per la prima volta in Europa ha lanciato la produzione e la vendita di pappe fresche e frozen biologiche pronte da mangiare dedicate ai bimbi dai 4 ai 36 mesi. Un’operazione tutta italiana nel segno della qualità e della genuinità dei prodotti del baby food verso cui è sempre più forte l’interesse delle famiglie.

Le pappe Mamma M’Ama rappresentano un’eccellenza del mercato del food Italiano e da oggi vanno ad arricchire il catalogo di VIS Industrie Alimentari, da sempre caratterizzato dall’attenzione al prodotto e da un marcato spirito di innovazione. “Riteniamo che il settore del Baby Food possa essere per noi un’opportunità molto interessante e coerente con il progetto di sviluppo e di crescita intrapreso da alcuni anni dal nostro gruppo alimentare” – commenta Alessandro Nardi-Dei, Amministratore Delegato di VIS Industrie Alimentari.

“Abbiamo concluso l’operazione di acquisizione di questa startup milanese proprio perché abbiamo individuato in Mamma M’Ama un progetto allineato alla nostra visione di qualità, servizio e innovazione”.

“Siamo davvero felici e onorate – aggiunge Erica Della bianca, co-founder della startup – che Mamma M’Ama sia entrata a far parte della famiglia di VIS: per noi era fondamentale trovare una realtà strutturata e con tanta esperienza alle spalle, ma che al contempo condividesse gli stessi valori e principi della nostra startup.

Sono certa che VIS potrà finalmente accontentare tutte le mamme che hanno bisogno di un pasto sano e controllato per i loro bambini”.

Queste innovative pappe, 100% Made in Italy, sono uniche nel loro genere: sono cucinate in modo artigianale usando esclusivamente ingredienti che le mamme hanno nei loro frigoriferi. Pertanto vengono utilizzati solo prodotti naturali, controllati e di stagione provenienti da allevamenti e coltivazioni biologiche. Queste pappe rappresentano, ad oggi, l’unica alternativa sana e sicura all’omogenizzato industriale ma anche alle pappe casalinghe, essendo controllate, certificate, bilanciate e molto pratiche. Inoltre, non necessitano dell’aggiunta di alcun ingrediente, devono solo essere riscaldate a bagno maria o in microonde, facendo la differenza in vacanza o in tutte le occasioni della pappa fuori casa. La sfida di VIS con Mamma M’Ama sarà rendere accessibile a tutti un prodotto sino ad oggi di nicchia mantenendone in alteratate qualità e innovazione.

Operazione tutta made in Italy: acquisita la startup delle innovative pappe fresche e frozen bio per lo svezzamento VIS INDUSTRIE ALIMENTARI da oramai quarant’anni è leader di mercato nella produzione e distribuzione di prodotti alimentari surgelati e refrigerati a base di pesce, formaggi e verdure e vanta tra i suoi principali clienti le più importanti insegne della GDO italiana ed i maggiori player industriali del food. Il gruppo ha chiuso il 2020 con un fatturato di circa 40 milioni di euro.

Articoli Correlati

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...

L’azienda Masiello Food dispone di un Laboratorio Controllo Qualità attrezzato di una strumentazione accurata e qualificata, che mira a garantire la sicurezza alimentare e la salute del consumatore tenendo sotto controllo le principali fasi del processo produttivo. La Dott.ssa Arianna Rita Cristiano, Responsabile del Laboratorio qualità, effettua costantemente verifiche interne capaci di monitorare parametri fondamentali...

Dal lago ai vigneti: il paesaggio variegato della Carinzia ispira chef, ristoratori e produttori a raggiungere l’eccellenza culinaria. La varietà dei cibi regionali è grande quanto l’impegno per lo slow food e la sostenibilità. Gli ospiti vivono esperienze di gusto indimenticabili in riva al mare, sugli alpeggi o in occasione di uno dei tanti festival...

Le fiamme della griglia incontrano il cuore pulsante del Made in Italy agroalimentare. La Food Valley si prepara ad accogliere il mondo del barbecue: è ufficiale, BBQ Expo 2026 si svolgerà a Fiere di Parma (dall’11 al 14 aprile), il tempio italiano del food, da sempre crocevia delle eccellenze gastronomiche e delle tendenze che modellano...