//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Tofu Naturale: biologico, vegetale, ricco di proteine e 100% italiano

Natura_Nuova_ALIBIO-tofuCompagnia Italiana ALIBIO propone il “Tofu Naturale”: biologico, ricco di proteine, ottenuto in Italia da soia nostrana (prevalentemente proveniente dall’Emilia Romagna). Questo prodotto permette di assaporare appieno il gusto del tofu e valorizzare al massimo le ricette, dando così vita a numerosi piatti salutari e gustosi.

Il “Tofu Naturale” dal gusto versatile, può essere insaporito semplicemente con spezie e condimenti; sminuzzato o a cubetti per ragù, spezzatini e insalate; frullato come base per salse, mousse, creme salate e dolci.

Le fasi produttive del Tofu di Compagnia Italiana ALIBIO prevedono una serie di differenti passaggi, per un processo di lavorazione rispettoso della materia prima e del consumatore. Tutto inizia con il lavaggio dei semi di soia attraverso un procedimento delicato volto a mantenerne intatte le proprietà organolettiche. Dopodiché i semi vengono macinati, cotti a vapore e sottoposti a una fase di cagliatura dove viene aggiunto un caglio di origine vegetale, il cloruro di magnesio. Nella fase di macinazione viene scartata l’okara (una parte del seme) di basso valore nutrizionale.

La cagliata così ottenuta subisce un processo di pressatura e taglio volta a rimuovere il siero e a preparare il prodotto dotandolo del suo caratteristico formato in panetti squadrati. Nella fase finale il Tofu viene confezionato sottovuoto e pastorizzato.

Confezione da 2×180 g. Prezzo consigliato al pubblico € 3,29.

Compagnia Italiana ALIBIO è un marchio di Natura Nuova.

www.natura-nuova.com

Articoli Correlati

L’azienda Masiello Food dispone di un Laboratorio Controllo Qualità attrezzato di una strumentazione accurata e qualificata, che mira a garantire la sicurezza alimentare e la salute del consumatore tenendo sotto controllo le principali fasi del processo produttivo. La Dott.ssa Arianna Rita Cristiano, Responsabile del Laboratorio qualità, effettua costantemente verifiche interne capaci di monitorare parametri fondamentali...

Dal lago ai vigneti: il paesaggio variegato della Carinzia ispira chef, ristoratori e produttori a raggiungere l’eccellenza culinaria. La varietà dei cibi regionali è grande quanto l’impegno per lo slow food e la sostenibilità. Gli ospiti vivono esperienze di gusto indimenticabili in riva al mare, sugli alpeggi o in occasione di uno dei tanti festival...

Le fiamme della griglia incontrano il cuore pulsante del Made in Italy agroalimentare. La Food Valley si prepara ad accogliere il mondo del barbecue: è ufficiale, BBQ Expo 2026 si svolgerà a Fiere di Parma (dall’11 al 14 aprile), il tempio italiano del food, da sempre crocevia delle eccellenze gastronomiche e delle tendenze che modellano...

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...