SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa.
Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente.



Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e del retail, delle gastronomie, dei negozi di specialità e dei cash&carry troveranno a SANA Food i migliori produttori italiani e internazionali di alimenti a filiera controllata e di qualità, biologici e biodinamici, vegani, vegetariani, plant based, free from e rich in, per allergici, intolleranti e sportivi. Ad accomunare queste proposte, i metodi di produzione sostenibili e innovativi, e i volumi medio-piccoli.
La business community cui SANA Food si rivolge potrà arricchire ulteriormente la propria offerta grazie alla concomitanza con Slow Wine Fair, che farà conoscere al visitatore specializzato oltre 1.000 cantine e 5.000 etichette di vino buono, pulito e giusto.
Costruita intorno alle aziende, SANA Food rappresenta una grande occasione di visibilità – ad esempio, dei prodotti novità e, nei Cooking Lab, di quelli per la colazione e l’aperitivo – e di networking, attraverso gli incontri b2b con buyer da più di 40 Paesi.
Se la formazione è affidata alla Lab Academy SANA Food, con sessioni di esperti su temi quali i nuovi stili di vita, il plant based e il free from, SANA Food è anche un’autorevole agenzia di informazioni: da quelle fornite dal nuovo Osservatorio 100 Giorni Sani by Toluna sulle motivazioni e i comportamenti di consumo sano della popolazione italiana e internazionale, agli ultimi dati sul biologico dell’Osservatorio SANA, a cura di Nomisma, che saranno illustrati a Rivoluzione Bio.
