//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

SANA Food: Il futuro del cibo sano e sostenible

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa.

Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente.

Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e del retail, delle gastronomie, dei negozi di specialità e dei cash&carry troveranno a SANA Food i migliori produttori italiani e internazionali di alimenti a filiera controllata e di qualità, biologici e biodinamici, vegani, vegetariani, plant based, free from e rich in, per allergici, intolleranti e sportivi. Ad accomunare queste proposte, i metodi di produzione sostenibili e innovativi, e i volumi medio-piccoli.

La business community cui SANA Food si rivolge potrà arricchire ulteriormente la propria offerta grazie alla concomitanza con Slow Wine Fair, che farà conoscere al visitatore specializzato oltre 1.000 cantine e 5.000 etichette di vino buono, pulito e giusto.

Costruita intorno alle aziende, SANA Food rappresenta una grande occasione di visibilità ad esempio, dei prodotti novità e, nei Cooking Lab, di quelli per la colazione e l’aperitivo – e di networking, attraverso gli incontri b2b con buyer da più di 40 Paesi.

Se la formazione è affidata alla Lab Academy SANA Food, con sessioni di esperti su temi quali i nuovi stili di vita, il plant based e il free from, SANA Food è anche un’autorevole agenzia di informazioni: da quelle fornite dal nuovo Osservatorio 100 Giorni Sani by Toluna sulle motivazioni e i comportamenti di consumo sano della popolazione italiana e internazionale, agli ultimi dati sul biologico dell’Osservatorio SANA, a cura di Nomisma, che saranno illustrati a Rivoluzione Bio

Per richiedere la domanda di partecipazione: sanafood@bolognafiere.it.

Articoli Correlati

Enologica Sippi Srl vanta mezzo secolo di attività nel settore enologico, operando come concessionario di multinazionali di riferimento, tra cui AEB Spa ed Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270), acido L-malico...

Saverio Rubino non è entrato nel mondo del vino per seguire un piano commerciale, ma spinto da un’urgenza intima dopo la perdita della madre, Santa Rita. Così, a grisì, piccolo borgo palermitano, è nato “la maestra”: un vino unico, realizzato in sole due annate, che custodisce un racconto personale piuttosto che cercare un mercato. «Non...

Birra castello, storica azienda con sede a pedavena, nel cuore delle dolomiti, segna un importante passo avantinel suo percorso evolutivo. Fondata nel 1897, l’azienda, che è tra i principali produttori di birra a capitale 100% italiano, ha deciso di rinnovare la sua immagine e di ampliare la sua offerta per rispondere alle esigenze di un...

L’azienda Masiello Food dispone di un Laboratorio Controllo Qualità attrezzato di una strumentazione accurata e qualificata, che mira a garantire la sicurezza alimentare e la salute del consumatore tenendo sotto controllo le principali fasi del processo produttivo. La Dott.ssa Arianna Rita Cristiano, Responsabile del Laboratorio qualità, effettua costantemente verifiche interne capaci di monitorare parametri fondamentali...