//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

LA TRADIZIONE DEL BUON PANE

Il pane grattugiato Biologico è ottenuto utilizzando farina da agricoltura biologica nazionale dopo un attenta ricerca e qualifica dei fornitori che utilizzano pratiche di agricoltura biologica, senza l’uso di concimi chimici e pesticidi.

Il pane grattugiato biologico per noi è stata una scommessa che negli anni ha visto crescere i volumi di vendita sia nel mercato nazionale che in quello estero.

Attualmente trova impiego nelle aziende di trasformazione che lo utilizzano all’interno delle paste ripiene, e nel settore HORECA.

L’azienda realizza anche il piccolo formato, che viene commercializzato solo in alcune catene della GDO.

www.pandivico.it

Articoli Correlati

Da oltre sessant’anni portiamo avanti una tradizione fatta di gusto, ricerca e innovazione. Nati come azienda familiare specializzata in brodi granulari, insaporitori e basi culinarie, nel 2010 abbiamo scelto di compiere un passo decisivo: separare le due linee produttive per i canali Retail e Ho.Re.Ca, per dare vita a una divisione interamente dedicata ai professionisti...

Nel panorama delle soluzioni culinarie moderne, crediamo che il brodo concentrato rappresenti una vera evoluzione: un prodotto capace di racchiudere tutta la sostanza e l’aromaticità degli ingredienti scelti, in un formato pratico e ricco di gusto. Da sempre, in Well Alimentare, lavoriamo per creare soluzioni che uniscano qualità, semplicità e autenticità, pensate per facilitare la...

L’azienda di Trani lancia i taralli Altograno e Karshof, unendo ricerca, salute e sostenibilità Farina Altograno® e farina Karshof: due innovazioni che trasformano il tarallo pugliese in un prodotto nutriente e sostenibile . Trani – Tradizione e innovazione si incontrano nella nuova sfida di Tentazioni Pugliesi, azienda pugliese specializzata nella produzione di taralli artigianali. Grazie...

Da oltre sessant’anni, Piuma d’Oro è un punto di riferimento nel mercato degli snack dolci e fritti, con una quota di mercato che in Italia supera l’85% e una presenza sempre più consolidata anche all’estero. L’azienda – a conduzione familiare – è cresciuta nel segno della qualità e dell’artigianalità e ha saputo trasformare la tradizione...