//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

LA RIORGANIZZAZIONE INTERNA COME SFIDA VERSO IL FUTURO

Quali sono i passi fondamentali che un’azienda in crescita deve affrontare nel prossimo futuro? “La sfida essenziale per emergere e per consolidare i fatturati è l’inserimento dei propri brand sui mercati esteri.”

Questa è la risposta che viene data da Vito Lotito, responsabile commerciale di Tentazioni Pugliesi, azienda nata dal desiderio di Giovanni Matera di creare un’azienda industriale che rispetti appieno le tradizioni gastronomiche pugliesi, in un territorio che offre le migliori materie prime quali farine, olio extravergine di Oliva e vino, essenziali per la preparazione degli snack che rappresentano la puglia nel mondo: i taralli.

“Per affrontare al meglio la crescente richiesta delle nostre label sugli scaffali della GDO Nazionale ed Internazionale, in Tentazioni Pugliesi abbiamo deciso di Innovare i nostri prodotti, conservando la loro origine salutare data dal processo di bollitura e successiva cottura in forno, ma ottimizzando gli impasti evitando lieviti aggiunti e creando nuove varianti di prodotto, come i taralli multicereali e gli integrali, molto apprezzati dai consumatori italiani e non, e con una richiesta in continua crescita.

Per poter creare nuove soluzioni idonee ai consumatori ed ai loro gusti, abbiamo deciso di innovare sia i processi interni che i macchinari: scelta decisiva che ha permesso la riorganizzazione del tempo e della forza lavoro. Ma ancora, riorganizzare il team significa anche dotarsi di nuovi sistemi di monitoraggio ed ottimizzazione della lean, ed è per questo che abbiamo in atto un processo di digitalizzazione ed interconnessione che permette il controllo dei processi e l’ottimizzazione costante dei prodotti e della logistica di insieme. Nessun ordine viene mai considerato minore, ma viene sempre inserito nei cicli di produzione senza creare disguidi o affaticamenti delle linee di produzione.

Una parola sicuramente racchiude tutta l’evoluzione che si denota dalla costante crescita: formazione. Una formazione continua su tutti i livelli che ci permette di affrontare le sfide di tutti i giorni e crescere con sicurezza, avendo come obiettivo ultimo la soddisfazione dei nostri clienti ed il benessere aziendale.

Provare per credere: Tentazioni Pugliesi è una delle realtà future oriented che ha colto appieno le sfide del futuro decidendo di investire nelle proprie risorse con a percorsi di crescita sia a livello umano che a livello tecnologico.

La formazione unita alla grinta del management aziendale, ha colto la continua richiesta di qualità che fa da padrone nella scelta dei prodotti da parte del consumatore, lavorando e confermando il brand sui mercati grazie al giusto connubio tra industrializzazione e mantenimento di una produzione legata alla tradizione

,con ricette semplici, ingredienti di altissima qualità, ed il mantenimento di tutto il processo di produzione classico del tarallo, composto sia dalla bollitura che dalla cottura in forno, ottenendo così la conservazione di tutte le proprietà organolettiche del tarallo, che sarà sempre come appena sfornato.

L’azienda ha mantenuto le quote di mercato conquistate negli anni nonostante le difficoltà e le oscillazioni del mercato, con ben 11 punti di miglioramento del fatturato rispetto all’anno precedente, Tentazioni Pugliesi che si posiziona tra i top player a livello nazionale, sia in termini di presenza a scaffale che ovviamente a livello qualitativo.

Siamo arrivati a produrre il 13,5% in più rispetto all’anno precedente – ci ribadisce soddisfatto Vito Lotito, indicandoci le zone, sia in Italia che in Europa, dove il loro brand è ormai stabilmente nella casa dei consumatori.

In crescendo anche la richiesta di private label, grazie alla capacità organizzativa aziendale che è capace di sopperire alle richieste dei brand, sia in termini di tempo che di competitività qualitativa.

Grazie ad una riorganizzazione ed un’ottimizzazione delle fasi di produzione, oltre che ad un mantenimento dei fornitori locali per le materie prime abbattendo l’aumento dei costi di trasporto, Tentazioni Pugliesi cerca di mantenere il giusto price cap per il consumatore, in modo da evitare la destabilizzazione del potere di acquisto dell’utente finale.

Lo snack salutare che guarda al benessere

Per mantenere il segmento dello snack sempre più salutare, nasce il brand “Taralli Tradizionali con olio extravergine di oliva” della linea “Dal forno di Giovanni Matera”: tutto il buono e genuino del tarallo fatto secondo la ricetta tradizionale pugliese, in pratiche bustine da 35 grammi confezionate in un pratico multipack da 6 pezzi, indispensabile per affrontare la quotidianità dedicandosi una pausa che ricarichi in maniera salutare.

Nuovi studi in corso che porteranno ad innovare il mondo dello snack grazie all’aggiunta di elementi indispensabili per ottenere oltre al gusto inconfondibile del territorio pugliese, la giusta energia data da elementi semplici e naturali che aiutano a proseguire la propria giornata con grinta e vitalità.

Il fondamentale su cui si basano le nuove linee in uscita di Tentazioni Pugliesi è il mantenimento del gusto unito alla salubrità di un prodotto arricchito, che possa soddisfare non solo il palato, ma anche il fabbisogno energetico con il giusto apporto vitaminico e proteico studiato per divenire lo snack ideale per affrontare la giornata per grandi e piccini.

www.tentazionipugliesi.it

Articoli Correlati

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...

A Rocchetta Tanaro, nel cuore del Monferrato, sorge l’Azienda Mario Fongo, conosciuta per le sue celeberrime Lingue di Suocera, sottili e croccanti sfoglie di pane, la cui fragranza e il cui gusto inconfondibile, hanno conquistato palati in tutto il mondo. La loro ricetta, perfezionata nel 1993 dal fondatore Mario Fongo, è oggi un marchio registrato,...

Da oltre 50 anni, Dolceamaro srl, con i suoi due brand Papa e Cuorenero , è un punto di riferimento nel settore dolciario senza glutine. Fondata su una solida tradizione, è oggi gestita dai fratelli Claudio e Silvano Papa che, con passione e dedizione, portano avanti la visione di creare dolci di alta qualità, pensati...

Nel cuore della cultura gastronomica italiana, dove la tradizione artigianale si intreccia con l’attenzione alla sostenibilità e alla precisione tecnica, sorge Molini Ambrosio, un’azienda che da oltre un secolo rappresenta un punto di riferimento per le farine di alta qualità. Fondata con una missione chiara: trasformare il grano in un ingrediente capace di esaltare la...