//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Bontà di Altamura dal 1987

Fondata nel 1987 nella celebre “Città del Pane”, Bontà di Altamura è il frutto della passione e dell’impegno del sig. Giuseppe Clemente. Nata con l’obiettivo di diffondere i prodotti tipici pugliesi, l’azienda è famosa per il suo Pane di Altamura, che ha ricevuto il prestigioso marchio di “Denominazione di Origine Protetta” dall’Unione Europea, a garanzia della sua autenticità e qualità.

La mission di Bontà di Altamura è chiara: portare la bontà delle ricette tradizionali di Altamura e della Puglia in tutta Italia, mantenendo un costante impegno nella ricerca della qualità. Negli anni, l’azienda ha selezionato e acquisito prodotti tipici che si distinguono per l’eccellenza degli ingredienti, confermando la serietà e l’affidabilità che la contraddistinguono.

Il catalogo di Bontà di Altamura offre una vasta gamma di prodotti, presentati in modo esauriente per soddisfare le esigenze di tutti i clienti. Grazie a una continua evoluzione organizzativa, l’azienda è oggi in grado di servire in maniera ottimale tutte le regioni italiane, con l’obiettivo di espandere la propria presenza anche oltre i confini nazionali.

Scopri di più su Bontà di Altamura e lasciati conquistare dalle prelibatezze pugliesi, frutto di una tradizione che continua a crescere.

Pane di Altamura: il sapore della tradizione

Il Pane di Altamura è l’alimento simbolo della cultura agropastorale dell’Alta Murgia, anticamente impastato dalle donne tra le mura domestiche, marchiato con le iniziali del capofamiglia, e portato a cuocere in forni pubblici. Nel 2003, il Pane di Altamura è stato il primo prodotto europeo ad ottenere il prestigioso marchio DOP nella categoria merceologica “Panetteria e prodotti da forno”.

La “Denominazione di Origine Protetta” (DOP) è un marchio di tutela giuridica attribuito a quei prodotti agroalimentari le cui caratteristiche qualitative dipendono dall’ambiente geografico di produzione. Questa combinazione di elementi permette di ottenere un prodotto di massima qualità, unico e inimitabile nel sapore, gusto e colore.

La qualità del Pane di Altamura DOP è garantita dal Consorzio di Tutela, incaricato di controllare, promuovere e valorizzare la DOP, oltre a vigilare contro qualsiasi forma di contraffazione. Monitorando tutte le fasi di produzione, dall’origine della materia prima, il Consorzio assicura al consumatore la tracciabilità e autenticità del prodotto.

Il Pane di Altamura DOP è prodotto in due forme tradizionali, dal peso minimo di 0,5 kg: quella accavallata, denominata “skuanète”, e quella bassa, o “a cappidd d’prèvte”. L’ingrediente principale è il lievito madre, un lievito naturale che favorisce la digeribilità e la conservabilità del prodotto. Al lievito madre si uniscono acqua, sale e semola rimaci nata di grano duro delle varietà coltivate nei comuni di del territorio.

Una volta impastata, la massa viene lasciata lievitare. Dopo essere stata suddivisa in pezzi più piccoli, viene sottoposta a due operazioni di modellatura manuale, ciascuna seguita da una fase di riposo. Prima di essere infornata, ogni pagnotta viene capovolta e accompagnata nel forno con una leggera pressione della mano su un lato. L’ultima fase della cottura avviene con la bocca del forno aperta, per consentire la fuoriuscita del vapore e la formazione di una crosta croccante e dorata.

www.bontadialtamura.it

Articoli Correlati

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...

A Rocchetta Tanaro, nel cuore del Monferrato, sorge l’Azienda Mario Fongo, conosciuta per le sue celeberrime Lingue di Suocera, sottili e croccanti sfoglie di pane, la cui fragranza e il cui gusto inconfondibile, hanno conquistato palati in tutto il mondo. La loro ricetta, perfezionata nel 1993 dal fondatore Mario Fongo, è oggi un marchio registrato,...

Da oltre 50 anni, Dolceamaro srl, con i suoi due brand Papa e Cuorenero , è un punto di riferimento nel settore dolciario senza glutine. Fondata su una solida tradizione, è oggi gestita dai fratelli Claudio e Silvano Papa che, con passione e dedizione, portano avanti la visione di creare dolci di alta qualità, pensati...

Nel cuore della cultura gastronomica italiana, dove la tradizione artigianale si intreccia con l’attenzione alla sostenibilità e alla precisione tecnica, sorge Molini Ambrosio, un’azienda che da oltre un secolo rappresenta un punto di riferimento per le farine di alta qualità. Fondata con una missione chiara: trasformare il grano in un ingrediente capace di esaltare la...