//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Mario Fongo, un’eccellenza artigianale piemontese

A Rocchetta Tanaro, nel cuore del Monferrato, sorge l’Azienda Mario Fongo, conosciuta per le sue celeberrime Lingue di Suocera, sottili e croccanti sfoglie di pane, la cui fragranza e il cui gusto inconfondibile, hanno conquistato palati in tutto il mondo. La loro ricetta, perfezionata nel 1993 dal fondatore Mario Fongo, è oggi un marchio registrato, simbolo di qualità e originalità.

Oltre alle Lingue di Suocera, l’azienda si distingue anche per la produzione dei rinomati Rubatà piemontesi, dei più friabili grissini stirati a mano e dei Pan d’aria, leggerissime nuvole di pane.

Questi prodotti, frutto di una lavorazione artigianale, sono l’ideale per accompagnare numerosi piatti e molti grandi ristoratori li scelgono, certi che nessun dettaglio vada tralasciato, tantomeno il cestino del pane.

La cura nella scelta degli ingredienti è uno dei capisaldi dell’azienda: ogni fase della produzione è controllata per garantire un risultato finale che rispetti le aspettative d clienti più esigenti. Mario Fongo dedica grande attenzione alla selezione di materie prime di alta qualità, includendo anche piccole produzioni di eccellenza italiana, come la cipolla di Tropea o le olive taggiasche della riviera ligure.

Ma l’azienda non è solo il suo fondatore. Accanto a Mario, oggi lavorano attivamente il figlio Giovanni e la moglie Marta, un esempio perfetto di come la tradizione familia possa continuare e innovarsi nel tempo. Questo legame stretto tra generazioni permette all’Azienda Fongo di mantenere viva la sua identità, trasmettendo saperi e competenze che affondano le radici nel passato, ma guardano anche al futuro.

Recentemente, Mario Fongo ha anche cambiato sede produttiva. La nuova struttura è stata progettata per rispondere alle esigenze moderne di produzione e distribuzione, senza compromettere la qualità che ha sempre contraddistinto i suoi prodotti. Una perfetta coniugazione tra innovazione e tradizione, con l’impegno di portare avanti un’eredità di sapori autentici e passione per il buon cibo.

www.mariofongo.com

Articoli Correlati

L’azienda Masiello Food dispone di un Laboratorio Controllo Qualità attrezzato di una strumentazione accurata e qualificata, che mira a garantire la sicurezza alimentare e la salute del consumatore tenendo sotto controllo le principali fasi del processo produttivo. La Dott.ssa Arianna Rita Cristiano, Responsabile del Laboratorio qualità, effettua costantemente verifiche interne capaci di monitorare parametri fondamentali...

Nel cuore del Mediterraneo, dove il vento racconta storie di popoli antichi e il mare abbraccia la terra, l’Azienda Agricola Emanuela Bonomo coltiva e celebra la biodiversità di Pantelleria. Su un’isola vulcanica dal fascino arcaico, tra muretti a secco, terrazzamenti scoscesi e il profumo del mare, questa realtà agricola coniuga tradizione e innovazione, nel rispetto...

Dal 1742, Molino Bertolo coniuga tradizione e tecnologia per offrire farine di alta qualità, rispettando l’ambiente e le esigenze del mercato. Può raccontarci le origini di Molino Bertolo e come la vostra tradizione familiare ha influenzato l’evoluzione dell’azienda? Molino Bertolo nasce nel 1742 a Castello di Godego. Nei primi anni del ‘900, Virginio Bertolo, dopo...

Un prodotto artigianale che incarna la tradizione, l’innovazione e l’identità territoriale sarda: Il Carasau di Sardegna ne condivide la visione, radicata nell’heritage e aperta al futuro. Il pane carasau è una delle espressioni più autentiche della tradizione sarda: qual è la vostra missione nel portare avanti questa eredità culturale? Il nostro obiettivo è quello di...