//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Zero mono e digliceridi, +400% redditività: la “formula Orsobianco” che vince sugli scaffali dal 1993

Nel 1993 il mercato dei croissant confezionati era dominato da prodotti industriali.  Orsobianco ha fatto una scommessa in controtendenza e ha introdotto il primo croissant di alta qualità con shelf life naturale. Una scommessa che, trent’anni dopo, continua a premiare i buyer più attenti alle tendenze di mercato e alla redditività del punto vendita.

Oggi, Orsobianco è un “creatore di eccellenze” con linee come Essenza e Armonia, progettate fin dal packaging per massimizzare la redditività dello spazio a scaffale. Grazie alla percezione premium da parte dei consumatori, i croissant Orsobianco generano fino al +400% di resa per metro lineare rispetto ai concorrenti. Com’è possibile? Grazie a una lavorazione che richiede 72 ore, la scelta di farine macinate a pietra, confetture con almeno il 60% di frutta, e l’assenza totale di conservanti, alcol o ingredienti OGM.

La shelf life di 90 giorni, inferiore rispetto ai 6-7 mesi del croissant industriale, rappresenta una garanzia di freschezza e naturalezza che attrae un pubblico sempre più attento alla qualità. Inoltre, la produzione just in time permette di consegnare al punto vendita prodotti freschi senza che debba accumulare stock di magazzino, offrendo ai buyer una sicurezza di fornitura al 100%.

Testimonianze reali dei consumatori confermano il gradimento del prodotto: “I croissant Orsobianco sono i migliori confezionati. La differenza si sente al primo morso!”, raccontano le recensioni. Questo legame emozionale si traduce in fidelizzazione non solo per il marchio, ma anche per il punto vendita che lo ospita.

Distribuire Orsobianco significa crescere in media del 10% l’anno per questa linea prodotti percepita come Premium dalle famiglie in cerca tra gli scaffali di un croissant più genuino e digeribile. Un posizionamento alto di gamma che contribuisce a elevare la percezione qualitativa dell’intero punto vendita.

Per scoprire come la ‘formula Orsobianco’ incrementa la redditività del vostro punto vendita contattateci al +39 0171 902 304 o scriveteci a info@orsobiancodolciaria.com

Articoli Correlati

A Rocchetta Tanaro, nel cuore del Monferrato, sorge l’Azienda Mario Fongo, conosciuta per le sue celeberrime Lingue di Suocera, sottili e croccanti sfoglie di pane, la cui fragranza e il cui gusto inconfondibile, hanno conquistato palati in tutto il mondo. La loro ricetta, perfezionata nel 1993 dal fondatore Mario Fongo, è oggi un marchio registrato,...

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...

Da oltre 50 anni, Dolceamaro srl, con i suoi due brand Papa e Cuorenero , è un punto di riferimento nel settore dolciario senza glutine. Fondata su una solida tradizione, è oggi gestita dai fratelli Claudio e Silvano Papa che, con passione e dedizione, portano avanti la visione di creare dolci di alta qualità, pensati...

Nel corso degli anni, SP SPA ha saputo anticipare le tendenze del mercato, diventando un produttore di eccellenza nel settore del riso. Il suo impegno a rispondere alle sfide e cogliere le opportunità ha portato l’azienda a conquistare la fiducia di importanti brand del panorama alimentare internazionale. Con l’introduzione di nuove linee di prodotto, SP SPA...