//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Zero mono e digliceridi, +400% redditività: la “formula Orsobianco” che vince sugli scaffali dal 1993

Nel 1993 il mercato dei croissant confezionati era dominato da prodotti industriali.  Orsobianco ha fatto una scommessa in controtendenza e ha introdotto il primo croissant di alta qualità con shelf life naturale. Una scommessa che, trent’anni dopo, continua a premiare i buyer più attenti alle tendenze di mercato e alla redditività del punto vendita.

Oggi, Orsobianco è un “creatore di eccellenze” con linee come Essenza e Armonia, progettate fin dal packaging per massimizzare la redditività dello spazio a scaffale. Grazie alla percezione premium da parte dei consumatori, i croissant Orsobianco generano fino al +400% di resa per metro lineare rispetto ai concorrenti. Com’è possibile? Grazie a una lavorazione che richiede 72 ore, la scelta di farine macinate a pietra, confetture con almeno il 60% di frutta, e l’assenza totale di conservanti, alcol o ingredienti OGM.

La shelf life di 90 giorni, inferiore rispetto ai 6-7 mesi del croissant industriale, rappresenta una garanzia di freschezza e naturalezza che attrae un pubblico sempre più attento alla qualità. Inoltre, la produzione just in time permette di consegnare al punto vendita prodotti freschi senza che debba accumulare stock di magazzino, offrendo ai buyer una sicurezza di fornitura al 100%.

Testimonianze reali dei consumatori confermano il gradimento del prodotto: “I croissant Orsobianco sono i migliori confezionati. La differenza si sente al primo morso!”, raccontano le recensioni. Questo legame emozionale si traduce in fidelizzazione non solo per il marchio, ma anche per il punto vendita che lo ospita.

Distribuire Orsobianco significa crescere in media del 10% l’anno per questa linea prodotti percepita come Premium dalle famiglie in cerca tra gli scaffali di un croissant più genuino e digeribile. Un posizionamento alto di gamma che contribuisce a elevare la percezione qualitativa dell’intero punto vendita.

Per scoprire come la ‘formula Orsobianco’ incrementa la redditività del vostro punto vendita contattateci al +39 0171 902 304 o scriveteci a info@orsobiancodolciaria.com


Articoli Correlati

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

L’azienda di Trani lancia i taralli Altograno e Karshof, unendo ricerca, salute e sostenibilità Farina Altograno® e farina Karshof: due innovazioni che trasformano il tarallo pugliese in un prodotto nutriente e sostenibile . Trani – Tradizione e innovazione si incontrano nella nuova sfida di Tentazioni Pugliesi, azienda pugliese specializzata nella produzione di taralli artigianali. Grazie...

Da oltre sessant’anni, Piuma d’Oro è un punto di riferimento nel mercato degli snack dolci e fritti, con una quota di mercato che in Italia supera l’85% e una presenza sempre più consolidata anche all’estero. L’azienda – a conduzione familiare – è cresciuta nel segno della qualità e dell’artigianalità e ha saputo trasformare la tradizione...

Dal forno di Mario Fongo, dove nel 1993 nacquero le mitiche Lingue di Suocera, si sfornano idee che fanno “croccare” il mondo dello snack. Forte di farine selezionate ed olio extravergine d’oliva, l’azienda piemontese trasforma la panificazione in un rito creativo per chi chiede gusto, leggerezza e praticità. Se le lunghe sfoglie hanno fatto storia,...