Kinvit® é una preparazione alimentare vegetale, fermentata e stagionata a base di grano e legumi.
Non é soia e non é seitan, ovvero non é fatta con gli ingredienti che comunemente si trovano nei prodotti disponibili sul mercato bio e vegan.
Cosa significa? Soia e seitan – un preparato molto diffuso composto quasi completamente di glutine – benché ricchi di proteine conferiscono, agli alimenti prodotti, caratteristiche che non aiutano la digestione e l’assimilazione degli elementi nutrizionali.
Perché Kinvit® é diverso? Per produrlo vengono impiegati lieviti naturali sviluppati dall’azienda e un processo unico. La combinazione tra ingredienti di qualità e processo produttivo consente risultati peculiari da un punto di vista organolettico, nutrizionale e tecnologico.
Sotto il profilo organolettico, Kinvit® ha un sapore caratteristico e una consistenza morbidissima, equilibrato é estremamente appetibile e si scioglie in bocca con soddisfazione del palato.
Lievitazione, fermentazione mirata e stagionatura agiscono sugli ingredienti usati, trasformandoli in elementi nutrizionali più facilmente disponibili per l’organismo.
Per questo Kinvit® é ricco di enzimi e amminoacidi ed é un cibo vivo grazie alla fermentazione che contribuisce all’equilibrio metabolico ed alla protezione del microbiota.
Kinvit® é facilmente lavorabile. Si possono creare fette sottilissime e tagli innovativi per il mercato vegetale, come gli Originali SFILACCI, introducendo così nuove opportunità di consumo in questa categoria di prodotto. Kinvit® é inoltre facile da cucinare.
I FORMATI
Kinvit® al momento é disponibile nella versione NATURALE, AFFUMICATO, CARPACCIO e con LUPINI, nei formati AFFETTATO e negli Originali SFILACCI in vaschette da 90g.
Le 4 ricette sono disponibili anche in trancio da 1,6 kg circa o intero da 3,3 kg circa. A breve seguirà l’introduzione di altre referenze plant-based quali Burger, Salsicce e Scaloppine.
Per maggiori informazioni visitare il sito