//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Una Passione Che Ci Unisce

Da quattro generazioni la nostra famiglia produce eccellenze nel campo oleario perché siamo convinti che tutto inizi dalla terra, generosa e fertile, del nostro territorio. Una passione che ci unisce alla ricerca del miglior olio che questi luoghi possono esprimere e della tradizione che portiamo avanti da 40 anni.

LE RADICI DEL GUSTO L’ulivo, segno di forza e bellezza, rappresenta in maniera esemplare il nostro territorio. Alghero, nel nordovest della Sardegna è un territorio con una bellezza naturale e paesaggistica unica. Da millenni l’olio è sempre stato protagonista di questi luoghi. Qui i nostri oliveti beneficiano del clima marino e dell’aria pulita per crescere e dare ottimi frutti. È questa origine a fare la differenza, a dare un carattere e un gusto unico ai nostri prodotti.

IL SEGRETO DEL BUON VIVERE Vivere bene significa anche mangiare bene. Una dieta equilibrata e uno stile di vita sano, in un ambiente pulito e dai sani principi. Tutto questo fa della dieta mediterranea e della Sardegna uno scrigno di tesori gastronomici e luogo dove la vita dura più a lungo, potendola classificare tra le 5 Blue Zone del mondo. Per questo l’olio d’oliva sardo è uno dei segreti del buon vivere.

NELLE TERRE DEGLI OLIVETI Un’estensione totale di oltre 230 ettari tutti localizzati nel nord Sardegna con circa 25.000 piante, per la maggior parte della Cultivar Bosana, integrata da altre cultivar sarde e nazionali. La raccolta avviene da metà ottobre fino al mese di dicembre, con l’utilizzo di mezzi meccanici e manuali con il conferimento delle olive nel nostro frantoio entro 12 ore successive.

TECNOLOGIA E PASSIONE Tutto il lavoro fatto in campo viene poi finalizzato nel nostro moderno stabilimento di Alghero, dotato di tecnologie e macchinari tra i più innovativi.

Questo ci permette di rispettare le olive in qualsia- si fase della lavorazione, tenendole sotto controllo per garantire elevati standard di qualità. Per questo i nostri oli sono apprezzati e riconosciuti come oli di eccellenza a livello nazionale e internazionale.

www.accademiaolearia.com

Articoli Correlati

Le fiamme della griglia incontrano il cuore pulsante del Made in Italy agroalimentare. La Food Valley si prepara ad accogliere il mondo del barbecue: è ufficiale, BBQ Expo 2026 si svolgerà a Fiere di Parma (dall’11 al 14 aprile), il tempio italiano del food, da sempre crocevia delle eccellenze gastronomiche e delle tendenze che modellano...

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...

Nel corso degli anni, SP SPA ha saputo anticipare le tendenze del mercato, diventando un produttore di eccellenza nel settore del riso. Il suo impegno a rispondere alle sfide e cogliere le opportunità ha portato l’azienda a conquistare la fiducia di importanti brand del panorama alimentare internazionale. Con l’introduzione di nuove linee di prodotto, SP SPA...

In un mercato sempre più competitivo, Tentazioni Pugliesi ha saputo fare della tradizione il proprio punto di forza, portando sulle tavole prodotti autentici che raccontano una storia di passione, territorio e qualità. I nuovi taralli, simbolo di questa filosofia, sono pronti a conquistare i professionisti del settore e i loro clienti, offrendo un’esperienza di gusto...