//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

La prima azienda Sarda nella produzione di patatine fritte

La Terrantica S.r.l ha iniziato la sua attività nell’ estate del 1995 dando vita di fatto alla prima azienda sarda nella produzione di patatine fritte. L’ attività si svolge in circa 5.000 mq alle porte del capoluogo della regione, Cagliari.

Il personale, una ventina di dipendenti, vanta un importante know-how nel settore, maturato in anni di esperienza e arricchito da una formazione specifica nel campo della industrie alimentari.

La produzione nello stabilimento è ottenuta impiegando prevalentemente energia rinnovabile al 100%, e oltre alle famose patatine ‘ CROCCHIAS’ l’azienda produce e commercializza il famosissimo pane guttiau, un prodotto tipico sardo derivato dall’ altrettanto famoso pane carasau: Una sfoglia di pane fritto – insaporito con olio e sale – per un perfetto utilizzo da snack, al gusto classico e aromatizzato, questo prodotto è lavorato artigianalmente con una linea di produzione progettata ad hoc.

Il ciclo produttivo non prevede il trattamento “blanching”, un trattamento termico utilizzato per lo ‘sbiancamento’ delle patatine, il quale rende le patatine uguali tra loro eliminando le caratteristiche e naturali differenze del prodotto, pensiamo che questa pratica contribuisca a divulgare una filosofia sbagliata e una pratica non sostenibile del consumo degli alimenti.

Questa scelta aziendale presuppone un forte controllo di qualità della materia prima, sia in fase di acquisto della stessa, sia in fase di cernita, son selezionati i migliori ingredienti e viene utilizzato 100% olio di girasole, sale marino e non vengono utilizzati conservanti.

Tra i vari prodotti disponibili nel catalogo possiamo trovare:

• Linea classica: patatine fritte classiche e rustiche

• Linea sfiziosette: patatine fritte aromatizzate

• Linea Guttiau: snack di sfoglie di pane fritto tipico sardo, disponibile in pacchetti e comodi secchielli pronti per la condivisione del prodotto

• Linea Snackerie: estrusi prodotti con farina di mais aromatizzata, (cornetti, ruote, palline di Mais etc.)

• Linea forno: Pane Carasau

SCARICA QUI UNA COPIA GRATUITA DI FOOD & BEV CATALOGUE 1-2022

www.terrantica.it

Articoli Correlati

Un prodotto artigianale che incarna la tradizione, l’innovazione e l’identità territoriale sarda: Il Carasau di Sardegna ne condivide la visione, radicata nell’heritage e aperta al futuro. Il pane carasau è una delle espressioni più autentiche della tradizione sarda: qual è la vostra missione nel portare avanti questa eredità culturale? Il nostro obiettivo è quello di...

L’azienda pugliese investe sulla ricerca per offrire prodotti più salutari senza rinunciare al gusto. Negli ultimi anni, il settore alimentare ha assistito a una trasformazione radicale, spinta dalla crescente consapevolezza dei consumatori verso il benessere e la qualità degli ingredienti. Tentazioni Pugliesi, azienda specializzata nella produzione di taralli, ha deciso di cogliere questa sfida puntando...

A Rocchetta Tanaro, nel cuore del Monferrato, sorge l’Azienda Mario Fongo, conosciuta per le sue celeberrime Lingue di Suocera, sottili e croccanti sfoglie di pane, la cui fragranza e il cui gusto inconfondibile, hanno conquistato palati in tutto il mondo. La loro ricetta, perfezionata nel 1993 dal fondatore Mario Fongo, è oggi un marchio registrato,...

In un mercato sempre più competitivo, Tentazioni Pugliesi ha saputo fare della tradizione il proprio punto di forza, portando sulle tavole prodotti autentici che raccontano una storia di passione, territorio e qualità. I nuovi taralli, simbolo di questa filosofia, sono pronti a conquistare i professionisti del settore e i loro clienti, offrendo un’esperienza di gusto...