//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

LA FRAGOLA MATERA® DI NICOFRUIT: ECCELLENZA ITALIANA A ZERO COMPROMESSI

OP Frutthera Growers, l’azienda di Scanzano Jonico (Matera) titolare del brand Nicofruit e del celebre marchio Fragola Matera®, non scende a compromessi quando si tratta di rispettare e soddisfare i consumatori.

In Fragola Matera®, infatti, i tre requisiti a cui il consumatore dà più valore – gusto, salubrità e sostenibilità – sono esaltati all’ennesima potenza. Se le fragole della Basilicata sono un’eccellenza del Made in Italy nel mondo, Fragola Matera® vuole essere un’eccellenza nell’eccellenza.

“Le cose buone richiedono tempo, e Fragola Matera® nasce da 30 anni di esperienza e ricerca sul territorio dell’areale Jonico”, afferma Francesco Nicodemo, presidente della OP e titolare del brand.

OP Frutthera Growers, che coordina scrupolosamente coltivazione, raccolta, confezionamento e commercializzazione di Fragola Matera®, è stata la prima azienda in Italia ad ottenere la certificazione ISCC PLUS per i prodotti ortofrutticoli freschi, uno standard internazionale incentrato sul concetto di economia circolare che garantisce il rispetto della sostenibilità lungo tutta la filiera.

“Ci piace dire che è una certificazione del nostro patto con la natura”, dichiara il manager.

L’azienda è da sempre impegnata in un processo di evoluzione verso tecniche votate al più ampio rispetto del prodotto e dell’ecosistema: uso di fertilizzanti organici e feromoni per la confusione sessuale; impollinazione con le api e i bombi; utilizzo di insetti predatori per il controllo dei patogeni; sistema di irrigazione con microsonde che rilevano l’umidità nel suolo e fanno sì che l’impianto ad ala gocciolante somministri l’acqua solo quando serve;

packaging che limitano al minimo l’impronta del ciclo produttivo sulle emissioni atmosferiche, come ‘Ezy Split’, che abbraccia le Fragole Matera® in una confezione in plastica R-Pet 100% riciclata e facilmente riciclabile, e ‘Nicofriendly’, cestino completamente compostabile.

La raccolta avviene manualmente e la lavorazione avviene in un impianto all’avanguardia, che permette di mantenere intatte le proprietà organolettiche del prodotto: gusto dolce e intenso, polpa soda e succosa e colore rosso brillante.

Il prodotto viene infine commercializzato attraverso una rete capillare, che consente di portare Fragola Matera® in tutta Italia, dove sta ottenendo numerosi riconoscimenti, riscuotendo ampio consenso tra i consumatori.

www.frutthera.com

Articoli Correlati

Dal 1969 Lucana Salumi porta avanti la tradizione salumiera della Basilicata, con una produzione che unisce radici contadine, qualità delle materie prime e sguardo rivolto all’innovazione. A TUTTOFOOD 2025 l’azienda ha presentato le sue specialità, confermando il legame con il territorio e la volontà di crescere anche sui mercati nazionali e internazionali. Giovanni, quale specialità...

Il Consorzio Coralis – piccola distribuzione organizzata – nato per offrire anche a piccoli imprenditori indipendenti i vantaggi di una organizzazione distributiva moderna, dopo aver compiuto vent’anni, apre un nuovo e inedito capitolo con le sue collezioni a marchio privato: VerdeBlu, Bontò, Todo e Bontà Artigiana. Bontò è una selezione di prodotti alimentari per la...

Favorire la buona salute con l’utilizzo di erbe da agricoltura biologica e sostanze naturali è l’obiettivo di Energia delle Piante, azienda che si distingue per affidabilità, trasparenza e qualità delle materie prime. L’agricoltura biologica è un modello produttivo disciplinato dai regolamenti Ce 834/07 e 889/08 e a livello nazionale con il decreto ministeriale 18354/09 che...

Dall’entroterra ligure fino alle tavole di tutto il mondo, Terre Liguri rappresenta un esempio concreto di come la tradizione possa trasformarsi in eccellenza gastronomica. L’azienda, con sede operativa a Parma e radici salde nella cultura ligure, propone una selezione di prodotti d’eccellenza che esaltano la genuinità del territorio, a partire dall’iconica oliva Taggiasca. Le olive...