//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Il Gruppo Minerale San Benedetto “in mostra” alla 18° edizione di Cibus

La Total Beverage Company tutta italiana si presenta alla più importante manifestazione dedicata al Food Made in Italy con tante novità.

Stand 36-Pad. 4

Il Gruppo Minerale San Benedetto, prima azienda a capitale interamente italiano del beverage analcolico, sarà presente alla 18esima edizione di Cibus, il Salone internazionale dell’Alimentazione, in programma a Parma dal 9 al 12 maggio.

In questa prestigiosa cornice, San Benedetto presenterà tantissime novità, in ogni comparto, che vanno a coronare un anno molto speciale per l’Azienda, che proprio il 10 aprile ha compiuto 60 anni.

In particolare, nel settore acqua minerali:

La raffinata gamma della fonte Cutolo Rionero, nei formati pet da 1,5L, 1L e 0,5L, nelle bottiglie in vetro da 0,75L e da 1L.

La linea Millennium dell’Antica Fonte della Salute, una proposta dedicata all’alta ristorazione con una prestigiosa bottiglia in vetro da 0,65 L.

Pura di Roccia, con cui il gruppo è entrato nel mercato delle acque minimamente mineralizzate.

Tra i prodotti storici dell’Azienda di Scorzè alcuni sono stati oggetto di rivisitazioni stilistiche, come la Prestige Rose edition dedicata all’Ho.Re.Ca con il logo celebrativo dei 60 anni sull’etichetta. Infine, Elite Edition, la linea in pet dedicata all’universo Ho.Re.Ca con la nuova etichetta su base argento.

Ma non finisce qui. Anche nel segmento delle near water, San Benedetto ha apportato alcuni cambiamenti nel packaging, come per Aquavitamin nel nuovo formato da 0,40l. Ugualmente nel comparto dei the, l’Azienda ha deciso di puntare sul Biologico, dando vita al Thè San Benedetto BIO, una proposta esclusiva in formato 0,40 l nelle due varianti di gusto, pesca e limone.

Per l’occasione farà inoltre il suo debutto la nuova lattina sleek Special Edition, realizzata anche quest’anno, in collaborazione con gli studenti di design NABA, la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...