//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Giuso ancora Platinum Sponsor del World Pastry Stars

giuso pastry L’eccellenza di Giuso di nuovo protagonista della terza edizione del Congresso Internazionale di Pasticceria

Giuso, azienda leader nella produzione di ingredienti composti per pasticceria e gelateria artigianale, è ancora una volta Platinum Sponsor del World Pastry Stars (WPS) il Congresso Internazionale di Pasticceria giunto alla terza edizione, che si terrà il 16 e 17 maggio presso il MagnaPars Suites di Milano.

Grazie al coinvolgimento delle più autorevoli associazioni di settore (AMPI e Relais Dessert) e di prestigiosi rappresentanti delle realtà imprenditoriali più significative del mondo del dolce in tutto il mondo, il WPS si sta ormai consolidando come il più importante evento internazionale dedicato al mondo della pasticceria e, quest’anno, torna con una formula rinnovata che prevede la durata dei lavori per una giornata e mezzo.

E Giuso, per il terzo anno consecutivo, non perde l’occasione di salire sul palco di questa prestigiosa manifestazione, portando con sé una storia fatta di secolare esperienza, di sapienza e passione per le cose fatte bene, di una vivida tradizione che si fonde con la continua innovazione alla costante ricerca dell’eccellenza, che trova concreta espressione nell’elevata qualità dei suoi ingredienti e delle selezionate materie prime che ogni giorno, da oltre cento anni, produce e mette a disposizione dei maestri gelatieri e pasticceri.

Quegli stessi ingredienti che, anche quest’anno, saranno protagonisti dei momenti più gustosi della manifestazione, perché comporranno i dessert della cena di gala del 15 maggio, realizzati da Pass121, un collettivo di cucina dolce italiana, composto da 11 giovani Pastry Chef da ristorazione e i dolci del cocktail a conclusione della giornata di lavori del 16 maggio.

Giuseppe Amato, Marco Antoniazzi, Oriol Balaguer, Pascal Brusntein, Salvatore De Riso, Yann Duytsche, Vincent Guerlais, Pascal Lac, François Payard, Jordi Roca, Niko Romito, Paco Torreblanca, Paul Wittamer – sono questi gli illustri protagonisti che si alterneranno nell’arena del WPS: il 16 maggio, in un’intensa giornata di confronto e dibattito dedicata alla filosofia produttiva e l’organizzazione dei propri laboratori in un più ampio scenario sulle strategie di business della migliore imprenditoria dolciaria; mentre nella giornata del 17 maggio, per la prima volta, sviluppando il tema della pasticceria da ristorazione, un settore all’avanguardia e in continua crescita.

“Anno dopo anno il WPS diventa sempre più un momento unico di dibattito che vede le migliori professionalità del mondo della pasticceria e le aziende più prestigiose del comparto confrontarsi sulle dinamiche di un settore in continua evoluzione”, afferma Carlo Canestri, AD di Giuso “E sempre più ogni anno diventa per noi, in qualità di azienda riconosciuta a livello nazionale e internazionale, un luogo in cui offrire la nostra secolare esperienza e competenza a quegli artigiani che vogliono portare la loro attività a livello imprenditoriale, mettendo a loro disposizione gli strumenti e i prodotti più idonei per un concreto sviluppo e successo”.

Articoli Correlati

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...

Le fiamme della griglia incontrano il cuore pulsante del Made in Italy agroalimentare. La Food Valley si prepara ad accogliere il mondo del barbecue: è ufficiale, BBQ Expo 2026 si svolgerà a Fiere di Parma (dall’11 al 14 aprile), il tempio italiano del food, da sempre crocevia delle eccellenze gastronomiche e delle tendenze che modellano...

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...