//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

FUMAGALLI READY2USE

I prodotti di IV gamma sono oggi diventati un aiuto fondamentale tanto per il settore Ho.Re.Ca. quanto per il privato e sempre più persone scelgono di consumarli in funzione di una maggiore qualità e risparmio di tempo.

Alla Fumagalli Danilo il prodotto di IV gamma viene venduto come un servizio che ha lo scopo di semplificare e migliorare il lavoro di chi lo utilizza.

Grazie al suo laboratorio interno, garantisce una lavorazione rapida e personalizzata, sia manuale che attraverso specifici macchinari, in base alle esigenze dei clienti.

Al contrario della maggior parte dei competitor, le produzioni di IV gamma di Fumagalli Danilo sono pensate per essere “sartoriali”, ovvero cucite attorno al bisogno specifico del cliente, il quale deve solamente preoccuparsi della cottura (o somministrazione) del prodotto.

Tutto ciò si traduce in risparmio di costi (da dedicare alla ricerca di personale specializzato nella pulizia e nel taglio di frutta e verdura), di spazi (dedicati alla preparazione) e di tempo (da dedicare alla preparazione dei tagli), con un conseguente guadagno in termini di efficienza produttiva.

Partendo da una visione del business spiccatamente client oriented, negli ultimi anni Fumagalli Danilo ha studiato e sviluppato packaging e ricette dedicate alla ristorazione, al retail ed anche al B2C.

È nata, così, la linea Fumagalli READY2USE con lo scopo di agevolare ed ottimizzare il lavoro in cucina e migliorare la durata di conservazione dei prodotti (riducendone quindi lo spreco), proponendo in confezioni salva freschezza o in materiale compostabile gustose ricettati pronti da cuocere o da consumare.

www.fumagallidanilo.com

Articoli Correlati

Nel cuore del Trentino, l’Alpe Cimbra si distingue per la sua straordinaria offerta gastronomica, frutto di una tradizione secolare e di ingredienti genuini che raccontano la storia di queste montagne. Qui, tra pascoli verdi e boschi incantati, si possono scoprire sapori autentici che affondano le radici nella cultura contadina. Uno dei prodotti simbolo di questa...

Nel cuore della Puglia, l’azienda Farris si distingue nel settore agroalimentare per la produzione di ortaggi precotti disidratati, semi-dry IQF e surgelati, con un forte impegno verso la sostenibilità. Grazie alla filiera corta e all’uso di energie rinnovabili, Farris punta a ridurre l’impatto ambientale, promuovendo un modello produttivo efficiente e responsabile. Uno degli elementi chiave...

Nel cuore del Mediterraneo, dove il vento racconta storie di popoli antichi e il mare abbraccia la terra, l’Azienda Agricola Emanuela Bonomo coltiva e celebra la biodiversità di Pantelleria. Su un’isola vulcanica dal fascino arcaico, tra muretti a secco, terrazzamenti scoscesi e il profumo del mare, questa realtà agricola coniuga tradizione e innovazione, nel rispetto...

Azienda Monastero nasce da un’idea semplice: prendersi cura della terra con rispetto, pazienza e coerenza. Un’agricoltura fatta di gesti quotidiani, scelte consapevoli e relazioni autentiche. In questa intervista, ci raccontano il significato profondo di un progetto che mette al centro la natura e i suoi ritmi. Il vostro progetto nasce da un’idea chiara e semplice:...