//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Fattoria Mantellassi partner di “Diamo gusto alla parola”

Fattoria MantellassiFattoria Mantellassi partner, a grosseto, il 7 ottobre, al primo appuntamento con il prestigioso evento “Diamo gusto alla parola”

Cinema e letteratura sposano la cultura del gusto dando la parola a sei importanti scrittori ognuno dei quali parlerà al pubblico del film della serata

“Uno, due, sei… stella!” E mai la parola stella è stata migliore interprete per descrivere le sei serate in programma a Grosseto a partire dal 7 ottobre con cadenza mensile, ogni primo mercoledì del mese.

La prima stella è sicuramente da attribuire ai film in programmazione, sei titoli di grande rilevanza che affronteranno temi diversi, dal sociale al letterario, ognuno dei quali verrà di volta in volta discusso e presentato al pubblico da altrettanti scrittori. Si succederanno infatti Massimo Onofri, Sergio Garufi, Bianca Garavelli, Marco Vichi, Beatrice Monroy e Barbara Garlaschelli, nomi importanti nel panorama critico letterario italiano.

L’evento, distribuito appunto su sei serate, avrà luogo a Grosseto, presso il cinema Stella ed è stato progettato dalla Banca della Maremma con il patrocinio del Comune della città toscana e della Fondazione Grosseto Cultura e in collaborazione con il Cral della Banca della Maremma.

Il connubio con “il gusto” avverrà con un aperitivo a buffet accompagnato da una degustazione dei migliori vini del territorio toscano a cui farà seguito la proiezione del film.

Ad aprire la kermesse, il 7 ottobre, una “perla” del grande Mario Monicelli, il film “Un borghese piccolo piccolo” che sarà presentato al pubblico da Massimo Onofri.

Per questo primo mercoledì, Fattoria Mantellassi offrirà una degustazione con due delle sue etichette di eccellenza: il pluripremiato D.O.C.G rosso SAN GIUSEPPE e il bianco SCALANDRINO.

Per prenotazioni e info: cinema Stella, email: info@cralmaremma.it

Articoli Correlati

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...

Sempre più definita la nuova edizione di TUTTOFOOD Milano, prima in assoluto organizzata da Fiere di Parma. Lo splendido quartiere fieristico di Rho (MI), dal 5 all’8 maggio, accoglierà il grande salone internazionale dedicato ai professionisti dell’agroalimentare. Oltre 3.000 gli espositori provenienti da 35 Paesi esteri; tra loro, non solo grandi player delle diverse categorie,...

Il tema della terza edizione del festival (Matino e Salento dal 19 settembre al 3 novembre) – “From Planet to Plate”– vuole sviluppare una riflessione sul consumo alimentare. Tutto quello che mangiamo nel piatto ha impatti spesso enormi sul mondo sia in termini di sostenibilità climatica che sociale. “Siamo tutti immersi in una pratica quotidiana...