C’è un luogo, a Istrana, dove la carne non è solo carne: è il risultato di una scelta etica, di un’attenzione che inizia dal benessere animale e si completa nel rispetto del territorio. La Macelleria & Gastronomia Fabio Furlan è da anni sinonimo di genuinità, selezione e tradizione, portate avanti con passione e coerenza. Ogni...
A Livorno, nel cuore della Toscana, esiste un luogo dove la carne non è solo un alimento, ma una vera esperienza sensoriale. Si chiama L’Angolo della Carne ed è molto più di una semplice macelleria: è un punto di riferimento per gli amanti del barbecue e per chi cerca qualità senza compromessi. Dietro il bancone...
Kometa, azienda specializzata nella lavorazione e trasformazione di carni suine e avicole, con sedi in Ungheria e in Italia e una distribuzione sui mercati internazionali, ha presentato a Marca l’innovazione che l’ha portata a ridurre il sale del 30% in tutti i suoi prodotti rispetto al valore medio di mercato. Kometa è da sempre attenta...
Dal 1946, Galletto Vallespluga è sinonimo di qualità e sostenibilità, con un modello produttivo che unisce innovazione e rispetto per il territorio. L’azienda nasce nel Dopoguerra con Dante Milani, che trasforma un piccolo mulino in un’attività pionieristica nel settore avicolo. Nel 1958 vengono realizzati i primi allevamenti a terra, precorrendo i tempi in materia...
Nel 1998 viene riconosciuta come prima certificazione IGP in Italia sulla carne bovina fresca Perugia. Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale è stato il primo marchio di qualità per le carni bovine fresche italiane approvato dall’Unione Europea con il riconoscimento della IGP. Era il 1998 e pochi anni dopo, nel 2003, è nato il Consorzio di...
Da oltre vent’anni, Medi si occupa della lavorazione e commercializzazione di prodotti ittici surgelati, con una gamma che include prodotti naturali e piatti pronti come antipasti, primi e secondi ispirati alla cucina tradizionale mediterranea. L’obiettivo è coniugare gusto autentico e praticità, preservando le proprietà organolettiche degli ingredienti grazie all’assenza di glutine, conservanti e insaporitori artificiali....
Il Consorzio Cooperative Pescatori del Polesine Organizzazione Produttori, è una società che, nata nel 1976, ha unificato le varie cooperative di pescatori locali che, in quegli anni, operavano in modo indipendente e talvolta in concorrenza. Attualmente il Consorzio raggruppa quattordici cooperative e globalmente gli addetti organizzati nella società sono circa 1450 e tra questi circa...
A Maierato, in Calabria, nel cuore del Mediterraneo, da oltre due secoli la Famiglia Sardanelli rappresenta un punto di riferimento nella produzione e commercializzazione del tonno sott’olio di alta qualità. Il principio ispiratore della produzione è il rispetto per la materia prima, selezionata tra le più nobili varietà di tonno: l’alalunga, il tonno rosso del...
Nel 2023 il prodotto etichettato supera i 3,5 milioni di chilogrammi. Bene il preaffettato, con 573mila chili destinati rispetto ai 526mila del 2019. Boschi, presidente del Consorzio di Tutela: «Soddisfatto per la tenuta del comparto. Ma la materia prima ha subito rincari mai visti in precedenza, nell’ordine del 20%» Un fatturato al consumo in leggera...
Coati è specializzata nella produzione di salumi di alta qualità, in particolare prosciutti cotti, pancette, speck, salami e altre referenze di alta gastronomia. Sono tre i fratelli oggi a conduzione dell’azienda – Beatrice, Giampaolo e Federica – e quattro le generazioni di esperti in salumeria che si tramandano le migliori tradizioni. Sempre attenta a proporre...