//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Slow Wine Fair

22 – 24 febbraio 2026

C’è un appuntamento irrinunciabile per gli operatori dell’Horeca, i distributori e gli importatori interessati alle etichette di alta qualità e provenienti da metodi produttivi virtuosi: è la Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, che giunge alla sua quinta edizione a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.

Organizzata da BolognaFiere in collaborazione con Slow Food, la Slow Wine Fair ospiterà oltre mille aziende vitivinicole che si riconoscono nel Manifesto del vino buono, pulito e giusto. Distribuite in isole espositive in base al Paese e alla regione italiana di appartenenza, le cantine – certificate biologiche, biodinamiche o in conversione – racconteranno e faranno degustare al pubblico i propri vini, frutto di un’agricoltura sostenibile e di una rigorosa selezione.

Professionisti e buyer potranno partecipare a masterclass e conferenze dove approfondire la conoscenza di millesimi, terroir e produttori, e usufruire di un servizio esclusivo e gratuito di matchmaking, per filtrare in modo mirato gli espositori da incontrare.

Oltre al vino, la tre giorni in fiera metterà in risalto anche altre declinazioni dell’alimentazione sana e sostenibile, altamente qualificate e orientate al visitatore Horeca: dagli amari della Fiera dell’Amaro d’Italia, promossa da Amaroteca e ANADI, al caffè dei torrefattori della Slow Food Coffee Coalition, dal sidro ai partner della sostenibilità, che esporranno tecnologie, impianti, attrezzature e servizi innovativi per la filiera del vino sostenibile.

E con il biglietto di ingresso a Slow Wine Fair, in un padiglione adiacente il pubblico potrà accedere a SANA Food, il format b2b di BolognaFiere sull’alimentazione sana, sostenibile e di qualità per l’Out-of-Home. A fare di SANA Food un’opportunità strategica unica in Italia è anche – per la prima volta – l’ingresso dei produttori dei Presìdi e delle reti Slow Food, che proporranno momenti formativi, degustazioni e tavole rotonde sui principali temi al centro delle politiche agroalimentari.

Nel programma della Slow Wine Fair, che domenica 22 febbraio sarà aperta anche ai wine lover, torna il Premio Carta Vini Terroir e Spirito Slow, assegnato ogni anno ai locali che più valorizzano i vini delle categorie in concorso e alla migliore selezione di amari.

slowinefair.slowfood.it

  • Articoli

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...

Bologna, Italia
info.eventi@slowfood.it
051 282372 - 051 282353 - 051 282532