//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Alessandro Dal Degan conquista la stella Michelin

Lo chef dell’Altopiano di Asiago entra a pieno titolo nel firmamento della grande cucina che premia talento, creatività ed eccellenza   Chi conosce Alessandro Dal Degan e, soprattutto, chi ha avuto modo di gustare la sua cucina, ha sempre pensato che quella stella che sigla un importante riconoscimento per uno chef appassionato e di grande capacità in realtà fosse proprio dietro l’angolo. Ora, che finalmente è arrivata, è come se oltre a lui, appartenesse anche a quella affezionatissima clientela che lo ha sempre considerato un maestro d’alta cucina. Nato a Torino nel 1981 da genitori originari di Asiago, Alessandro è diventato un punto di riferimento di eccellenza di questo straordinario territorio, studiando e interpretando con grandissima creatività la natura che lo circonda, con tutte le sue peculiarità, anche quelle meno note e consuete da utilizzare in cucina. Ed è proprio da questa natura pressoché incontaminata che nascono piatti incredibili, innovativi, creativi, simbolo di una grande professionalità e di un continuo impegno nella ricerca e nella sperimentazione. Del resto, il giovane chef porta in corredo un curriculum di tutto rispetto. Diplomato alla Scuola Alberghiera Buontalenti di Firenze, Alessandro, fresco di scuola, ha preso in gestione, nel 2000, il ristorante Macchiaioli di Sesto Fiorentino, un’esperienza che , cinque anni dopo, lo porta a maturare le sue capacità diventando sous-chef da “Al Galloppa” importante ristorante di Castellina in Chianti. Il 2008 è l’anno dei ritorno ad Asiago dove, dopo due significative esperienze al “Maddarello”e al St.Hubertus dell’Hotel Europa, passa a dirigere “La Tana” dello Sporting Hotel. E da qui, è solo una questione di tempo. Volontà, tenacia, passione e determinazione lo portano a crescere sempre di più. Sono gli anni in cui diventa membro de Les Jeunes Restaurateurs d’Europe nonché “emergente” tra i guru della Guida de l’Espresso, nel 2015, con ben due cappelli! A dicembre del 2015 realizza il suo sogno, con l’apertura ufficiale de “La Tana Gourmet” presso la Casa Rossa in località Kaberlaba ad Asiago, un locale raffinato e accogliente, perfettamente in linea con i luoghi, dove propone fantastici menu che racchiudono e rispecchiano le usanze, i prodotti e la storia dell’Altopiano. Anche la “vecchia” Tana continua a vivere, trasformandosi ne “Il Pub La Tana”, una sorta di piacevole rifugio dove i clienti hanno a disposizione panini gourmet e piatti caldi “d’autore”. A coronare questa sue sfide ecco oggi arrivare “la stella Michelin”, meritatissima e portatrice di nuovi importanti stimoli alle sue capacità. Una stella che non brilla solo ad Asiago ma anche a Milano. Sì, perché Alessandro Dal Degan è anche chef executive del flagship store di Rigoni di Asiago “Naturalmente a Milano” in via Buonarroti 15. Inaugurato a giugno del 2015, questo elegante e raffinato locale è già avviato a un grande successo, non solo come flagship esclusivo dei prodotti dell’azienda veneta ma anche per il menù che propone e che è proprio a firma Dal Degan, di altissima qualità. Piatti serviti da personale qualificato con una mise en place che non ha nulla da invidiare alla migliore ristorazione. Colazioni, spuntini, brunch domenicale, aperitivi, tutti all’insegna del benessere e preparati con ingredienti biologici o naturali Inoltre, Naturalmente a Milano è anche gelateria, con gelati assolutamente speciali realizzati con una sofisticata tecnologia che ne esalta la morbidezza. Alessandro Dal Degan e la sua nuovissima stella vi danno ben tre appuntamenti: a “La Tana Gourmet”, al “Pub la Tana”, ad Asiago, e a Naturalmente a Milano, per regalare al vostro palato straordinarie emozioni.       ELLEVI PR Di Lucia Villa Piazza Napoli, 24 20146 Milano Tel 02/45496051 Cell. 3490856770    

Articoli Correlati

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...

Nel corso degli anni, SP SPA ha saputo anticipare le tendenze del mercato, diventando un produttore di eccellenza nel settore del riso. Il suo impegno a rispondere alle sfide e cogliere le opportunità ha portato l’azienda a conquistare la fiducia di importanti brand del panorama alimentare internazionale. Con l’introduzione di nuove linee di prodotto, SP SPA...