//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

A TUTTOFOOD 2023 IL FOOD & BEVERAGE E PIU B2B CHE MAI

È la manifestazione per eccellenza in Italia dove importatori e distributori, buyer, retailer e GDO fino all’Ho.Re.Ca. incontrano i produttori italiani e internazionali per fare business. Ma è anche l’appuntamento dove tutti gli attori della filiera si confrontano con esperti, accademici e analisti per scoprire in anteprima il futuro del settore: è TUTTOFOOD, a fieramilano a Rho dall’8 all’11 maggio 2023.

Per rendere ancora più efficace l’incontro tra domanda e offerta, una grande novità di TUTTOFOOD 2023 sarà il Green Trail, un percorso che aiuta a scoprire prodotti green, plant based, km zero, ma anche salutistici e free-from, attraverso tutte le aree della manifestazione e negli stand di tutti gli espositori. Oggi, infatti, queste tipologie di prodotti non sono più una nicchia, sono sempre più mainstream tra i consumatori e sono presenti nelle proposte di moltissime aziende.

Promuovere l’innovazione nel Food & Beverage fa parte da sempre della missione di TUTTOFOOD. E oggi più che mai non può esistere vera innovazione senza sostenibilità. Da questo punto di vista l’appuntamento centrale a TUTTOFOOD 2023 sarà la seconda edizione del Better Future Award dedicato alle eccellenze alimentari presenti in manifestazione in partnership con GDOWEEK e MARKUP.

Di grande interesse per il mondo Retail e GDO anche Retail Plaza by TUTTOFOOD, il format unico dove gli attori della filiera analizzano i trend emergenti in un dialogo costante con i produttori italiani ed esteri difficilmente replicabile in altri contesti. L’edizione 2023 affronterà in un intenso barrage di seminari, convegni e talk i più rilevanti fattori di cambiamento a cui abbiamo assistito negli ultimi due anni: dalla pandemia e le crisi geopolitiche all’esplosione delle tecnologie digitali, con lo sviluppo delle app e il rafforzamento dell’infrastruttura tecnologica.

L’edizione 2023 di TUTTOFOOD prevede di ritornare ai numeri pre-pandemia con espositori provenienti da oltre 40 Paesi, il 20%dei quali new entry.

Per esporre a TUTTOFOOD 2023 compilare questa form, per partecipare come visitatore professionale, registrarsi a questa pagina.

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...