//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

MANFREDI: TRADIZIONE, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ NEL CUORE DELLE LANGHE

Da generazioni viviamo a Farigliano, un piccolo paese adagiato sulle prime colline delle Langhe, in Piemonte. Qui, all’inizio del Novecento il bisnonno Luigi e suo figlio Giuseppe iniziarono a coltivare un piccolo vigneto di uva Dolcetto. Aldo, figlio di Giuseppe e attuale proprietario della cantina con la moglie Gianfranca e le figlie, Luisa e Paola, oggi conducono l’azienda, aiutati da capaci collaboratori. Da oltre un secolo coltiviamo vigneti e produciamo vino senza perdere di vista le nostre radici e la cura per la qualità e la sostenibilità del territorio nel quale viviamo.

Produciamo i grandi rossi piemontesi come Barolo, Barbaresco, Nebbiolo, Barbera e Dogliani e i bianchi, tra cui Gavi, Chardonnay, Arneis, Moscato d’Asti, Asti Spumante e il metodo classico Alta Langa.

La sostenibilità è un impegno concreto: l’impianto fotovoltaico installato sulla copertura della nostra cantina ci permette di essere autosufficienti. Il risparmio idrico è assicurato da un pozzo artesiano di proprietà, profondo circa 300 metri. Cartoni ed etichette hanno la certificazione FSC® che garantisce che la carta utilizzata proviene da foreste gestite in maniera responsabile. Nei vigneti i lavori sono eseguiti a mano, senza l’utilizzo di macchinari che porterebbero traumi alla pianta, maggiore inquinamento e disturbo agli animali selvatici. Lavoriamo seguendo una virtuosa economia circolare per il recupero, ad esempio, delle bucce degli acini, utilizzate da un caseificio locale, e dei raspi, donati ad allevatori locali che li trasformano in giacigli per i loro vitellini.

Nella nostra azienda agricola BRICCO ROSSO offriamo ospitalità ed esperienze. Il panorama da qui è davvero unico: circondati dai vigneti e dalle Alpi. Le camere sono molto ampie, con una vista meravigliosa. La calda accoglienza, la tranquillità del luogo e la bontà dei nostri vini permettono agli ospiti un’immersione totale nei piaceri delle Langhe.

www.manfredicantine.it

Articoli Correlati

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...