//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

GRUPPO MARENCHINO:SPECIALISTI DEI FORMAGGI DOP E SPECIALITÀ CASEARIE PIEMONTESI

Marenchino è una storia di famiglia e di amore per i formaggi, il racconto di chi ha saputo individuare i doni della terra in cui vive realizzando prodotti caseari dal sapore unico e dalla genuinità indiscussa.

Questa storia ha origine negli anni Cinquanta in Provincia di Cuneo, in una terra generosa tra i pascoli incontaminati ai piedi delle Alpi e le curve rigogliose delle Langhe. Una terra in cui gli animali donano un latte genuino e nutriente e le tradizioni si tramandano assieme alla passione per le cose buone.

A partire dagli storici stabilimenti di Savigliano, nel tempo l’azienda si è affermata su tutto il territorio piemontese, realizzando acquisizioni importanti che hanno portato il Gruppo Marenchino a una visibilità di scala nazionale mantenendo inalterati gli stessi valori di sempre: Tradizione, Localismo e Qualità. Oggi, il Gruppo Marenchino racchiude le realtà Cisalpino e Perla, che si sono contraddistinte per rappresentare le specialità casearie piemontesi in Italia e nel Mondo.

Lavoriamo seguendo la filiera corta per tutte le tipologie di latte: vaccino, ovino e caprino. Da sempre collaboriamo direttamente con gli allevatori della zona che conferiscono quotidianamente il latte: fresco e 100% del Piemonte. Garantiamo così la miglior qualità ai nostri consumatori ed uno sviluppo sostenibile del territorio.

La produzione dei nostri formaggi viene fatta in maniera tradizionale, come una volta, la stagionatura è lenta, fatta ancora a mano, forma dopo forma, rigorosamente su assi di legno.

Il Gruppo, offre diverse tipologie di packaging al fine di garantire un migliore servizio che garantisca freschezza del prodotto e minor impatto ambientale, creando e sviluppando nuove occasioni ed attitudini al consumo. Il Gruppo Marenchino investe continuamente nella ricerca e nello sviluppo di materiali sempre più sostenibili che siano “green” e funzionali al loro utilizzo.

Attualmente il Gruppo vanta nel proprio assortimento, di produzione propria, 5 DOP: Toma Piemontese, Bra Tenero, Bra Duro, Raschera, Murazzano ed una serie di Specialità a pasta molle realizzate con latte caprino, ovino e vaccino: una cremosa combinazione di tre latti pastorizzati per ottenere formaggi unici, un vero tesoro dal gusto irresistibile e dalla consistenza morbida e scioglievole.

www.marenchino.it

Articoli Correlati

La capoferri formaggi è una realtà che vanta tre generazioni di esperienza nella stagionatura di formaggi, fase cruciale per lo sviluppo dei sapori e delle caratteristiche organolettiche del formaggio. È durante questa fase che il formaggio acquisisce la sua personalità: i profumi, le sfumature e la consistenza si evolvono fino a raggiungere l’equilibrio perfetto tra...

Latteria Soligo è la prima azienda italiana autorizzata ad utilizzare il claim “Latte fonte naturale di iodio” È il latte il cibo più vicino al concetto di alimento completo, poiché contiene tutti i macronutrienti indispensabili alla vita: calcio, fosforo, proteine e, soprattutto, iodio. Questo ciò che è emerso dagli studi sostenuti negli ultimi tre anni...

Gustoso, versatile e fantasioso. Nasce all’insegna di questi tre punti di forza la nuovissima versione dello storico formaggio erborinato di Bergader, con le sue caratteristiche venature blu, da sempre utilizzato con successo in tutte le cucine del mondo, sia nei ristoranti che a casa, per realizzare piatti regionali e internazionali. Edelpilz, il grande classico dell’azienda...

Con oltre 45 anni di esperienza, DalterFood Group è oggi uno dei principali player operanti nel settore lattiero caseario. Ambasciatore dell’eccellenza alimentare italiana, produce Parmigiano Reggiano convenzionale, Prodotto di Montagna, biologico e di Sola Pezzata Rossa Italiana, oltre a selezionare e fornire una vasta gamma dei migliori formaggi italiani DOP e non DOP stagionati, semistagionati...