//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Gnocchetti Senatore Cappelli Zini. Un progetto che parla di Benessere e ambiente

Per il secondo anno consecutivo, il pastificio Zini rinnova il proprio impegno nei confronti dell’ambiente e del territorio portando avanti un progetto di filiera sostenibile da ogni punto di vista: la produzione di Gnocchetti Senatore Cappelli con grano coltivato a Km zero.

Un’iniziativa nata nel 2021 da un momento di riflessione per il pastificio Zini che, nell’intento di trasformare un periodo di crisi in opportunità, ha scelto di ripensare la propria produzione valorizzando il più possibile il territorio.

Nasce da qui l’idea di seminare a poche centinaia di metri dal proprio polo produttivo un campo di 8 ettari con grano antico Senatore Cappelli. E così facendo è riuscita con soddisfazione a dimostrare che un’economia sostenibile non solo è possibile ma, una volta attivata, è davvero capace di innescare un circolo virtuoso di valori che generano valore, per il benessere delle persone e dell’ambiente.

Maurizio Vezzani, CEO di Zini, racconta come è nato il progetto: “Da anni ci siamo posti l’ambizioso obiettivo di non lasciare il segno, inteso nel senso di ridurre al massimo l’impatto di un’azienda di produzione come la nostra sull’ambiente.

Rispetto a tutti gli altri progetti di CSR questo nasce dalla voglia di interagire con il territorio. Abbiamo scelto il Senatore Cappelli perché, rispetto al grano tradizionale, è forte e ha un ridottissimo impatto sul territorio.

Siamo stati i primi a fare la pasta fresca con il Senatore Cappelli e questo genera nuove soluzioni per l’horeca, ma anche per il mercato del consumatore domestico e può aiutare a portare sulla tavola una pasta fresca speciale, perché il prodotto finale è molto ricercato oltre che più digeribile.”

È così che, dal seme al grano, dal grano al pastificio, nascono gli Gnocchetti Senatore Cappelli Zini, fatti con grano antico, acqua e un pizzico di sale. Sono ricchi di fibre, a basso contenuto di glutine e ricchi di proteine… ma, soprattutto, interamente prodotti senza essersi spostati più di un centinaio di metri dall’azienda.

SCARICA QUI COPIA GRATUITA DI FOOD AND BEV CATALOGUE 2-2022

www.pastazini.it

Articoli Correlati

Nata nel cuore della Toscana, Tirrena rappresenta l’eccellenza dell’arte molitoria e della pastificazione artigianale. Frutto della sinergia tra una terra ricca di storia e un metodo produttivo che rispetta i tempi e i valori della tradizione, questa pasta si distingue per qualità, digeribilità e capacità di esaltare il sapore autentico del grano. L’elemento distintivo di...

Nel corso degli anni, SP SPA ha saputo anticipare le tendenze del mercato, diventando un produttore di eccellenza nel settore del riso. Il suo impegno a rispondere alle sfide e cogliere le opportunità ha portato l’azienda a conquistare la fiducia di importanti brand del panorama alimentare internazionale. Con l’introduzione di nuove linee di prodotto, SP SPA...

Il sapore è quello gustoso della pasta fresca. Il segreto è una passione e un amore che ha conservato tutte le caratteristiche di genuinità del prodotto fatto in casa con ingredienti freschissimi capaci di esaltare sapori e fragranze altrove dimenticate. Gli impasti sono frutto di esclusive ricette elaborate in azienda: semola di grano duro, farina...

I valori di Pasta Berruto si riassumono in alcune semplici ma fondamentali parole: tradizione, ricerca, innovazione e inclusione. La dedizione alla tradizione si riflette nella produzione di Pasta Berruto, che vanta una gamma di prodotti di alta qualità derivati da ricette tramandate da generazioni. La filosofia aziendale pone una particolare attenzione alla selezione delle migliori...