//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Valbona presenta il suo nuovo sito web: la freschezza dell’Italia parte dal digital

Screenshot web Layout responsive, veste grafica accattivante, contenuti nuovi e tutte le ultime release. Così si presenta www.valbona.com, il nuovo portale dell’azienda veneta specializzata da oltre 50 anni nell’arte conserviera e recentemente entrata anche nel segmento del fresco con il marchio dedicato Magie della Natura. Il nuovo sito si inserisce in una più ampia strategia di comunicazione, che ha l’obiettivo di divulgare, in chiave moderna e con una veste rinnovata, fresca e differenziante, la vision e i valori aziendali. “La realizzazione di un nuovo portale va di pari passo con i rinnovamenti strategici che l’azienda ha messo in atto negli ultimi mesi” afferma Federico Masella, responsabile marketing Valbona. “Il sito non sarà solo una vetrina dei nostri prodotti e dei servizi che offriamo, ma sarà soprattutto uno strumento per coinvolgere in modo diretto il consumatore nel magico mondo delle verdure Valbona”. Grazie ad una navigazione intuitiva e funzionale, l’utente ha accesso alle informazioni attraverso un menù con 5 voci: chi siamo, prodotti, private label, comunicazione e contatti, mentre tutte le informazioni sono di facile e veloce lettura, grazie all’impiego di un’infografica efficace. La sezione ‘chi siamo’ porta l’utente in un viaggio alla scoperta dell’azienda – dalla fondazione ai giorni nostri – attraverso le sottocategorie ‘i nostri valori’, ‘storia’, ‘i nostri numeri’, ‘certificazioni’, ‘le nostre tecnologie’, ‘il nostro impegno per l’ambiente’ e ‘blog’. Quest’ultima sezione, nello specifico, riprendendo i valori aziendali, racconta storie di territorio, di trasparenza e di passione, dando spazio a curiosità e informazioni utili per il fruitore, quali ad esempio i valori nutrizionali degli ortaggi, gli abbinamenti in cucina o le eccellenze del territorio. Nella sezione ‘prodotti’ è invece possibile scoprire tutta la gamma di referenze Valbona, grazie ad un filtro che suddivide i prodotti per ‘tipologia’ (olive, carciofi, farciriso, cipolle…), per ‘categoria’ (sottolio, sottaceto, salamoia, senz’olio…) o per ‘funzionalità’ (antipasto, condire, guarnire, aperitivi, contorno), facilitando così la ricerca dell’utente che potrà trovare il prodotto che sta cercando, adatto al proprio bisogno. La sezione ‘Private Label’ racconta invece l’altra ‘anima’ di Valbona, ovvero i prodotti e i servizi offerti alla grande distribuzione, mentre nella parte dedicata alla comunicazione si trovano tutti i comunicati, la rassegna stampa, e gli eventi ed iniziative a cui l’azienda prende parte. Ottimizzato per tutti i dispositivi – dal pc al notebook, dai tablet agli smartphone – bilingue italiano-inglese ma in previsione c’è già l’apertura ad altre localizzazioni linguistiche, il sito è stato ideato e realizzato da Bentobox.pro, agenzia veronese specializzata nel miglioramento dei risultati comunicativi e commerciali dei propri clienti attraverso la creazione di prodotti e servizi video, web e mobile integrati e la produzione di eventi. Da www.valbona.com gli utenti avranno presto accesso alle pagine social dell’azienda e ad un altro portale, a breve online, interamente dedicato a Magie della Natura, il brand dedicato ai prodotti freschi.

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...