//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Una storia lunga sessant’anni

AIFE è una associazione di filiera che da 60 anni rappresenta i produttori e i trasformatori professionali di foraggi essiccati:

• 90% della filiera italiana

• 1.000.000 tonnellate/anno pari al 10% della produzione italiana di foraggi.

• Superficie di raccolta: 90.000 ettari (10% della superficie nazionale di erba medica – dati Istat)

• Aree di produzione: Emilia-Romagna, Marche, Veneto, Lombardia, Lazio, Umbria, Abruzzo e Toscana.

• Impianti di trasformazione: circa 50

• Numero medio di occupati: 13.000 di cui 900 dipendenti, 8.000 agricoltori, 4.000 terzisti e fornitori.

• 6 porti italiani coinvolti con tutto l’indotto della navigazione marittima.

• Volume di affari pari a 250 milioni di euro

La Qualità dei prodotti dei Soci AIFE:

• filiera integrata e controllata;

• standard di sanità dei prodotti e tracciabilità della filiera.

• coltura a basso impatto ambientale in aree marginali del territorio

In campo: no utilizzo di risorse idriche, rotazione colturale, prodotto OGM-free

Nella fase di lavorazione e trasformazione: eliminazione di corpi estranei (metalli, pietre, terra), sanificazione del prodotto mediante temperatura minima di 100°C con alimentazione a gas metano, esenzione da muffe e fermentazioni anomale, stabilizzazione conservativa del prodotto, sistema HACCP validato dal Ministero della Salute.

Nella fase di stoccaggio e conservazione: stoccaggio in locali idonei come da normative sanitarie; controllo analitico finale per la classificazione del prodotto; controllo della conservazione con il monitoraggio delle temperature.

SCARICA QUI UNA COPIA GRATUITA DI FOOD & BEV CATALOGUE 2-2022

www.aife.eu

Articoli Correlati

Latteria Soligo è la prima azienda italiana autorizzata ad utilizzare il claim “Latte fonte naturale di iodio” È il latte il cibo più vicino al concetto di alimento completo, poiché contiene tutti i macronutrienti indispensabili alla vita: calcio, fosforo, proteine e, soprattutto, iodio. Questo ciò che è emerso dagli studi sostenuti negli ultimi tre...

Nata nel cuore della Toscana, Tirrena rappresenta l’eccellenza dell’arte molitoria e della pastificazione artigianale. Frutto della sinergia tra una terra ricca di storia e un metodo produttivo che rispetta i tempi e i valori della tradizione, questa pasta si distingue per qualità, digeribilità e capacità di esaltare il sapore autentico del grano. L’elemento distintivo di...

Nel corso degli anni, SP SPA ha saputo anticipare le tendenze del mercato, diventando un produttore di eccellenza nel settore del riso. Il suo impegno a rispondere alle sfide e cogliere le opportunità ha portato l’azienda a conquistare la fiducia di importanti brand del panorama alimentare internazionale. Con l’introduzione di nuove linee di prodotto, SP SPA...

Da oltre vent’anni, Medi si occupa della lavorazione e commercializzazione di prodotti ittici  surgelati, con una gamma che include prodotti naturali e piatti pronti come antipasti, primi e  secondi ispirati alla cucina tradizionale mediterranea. L’obiettivo è coniugare gusto autentico e  praticità, preservando le proprietà organolettiche degli ingredienti grazie all’assenza di glutine,  conservanti e insaporitori artificiali....