//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Stappate alla Deejay Ten di Milano oltre 60mila “gocce” S.Bernardo

Una marea di magliette azzurre in piazza Duomo, a Milano, per l’edizione 2016, quella dei record, della “Deejay Ten”. Giovani e meno giovani, sportivi e meno sportivi, intere famiglie in un’atmosfera rilassata e positiva, di festa, difficile da vivere in altri eventi in cui ci si prepara a compiere del vero sforzo fisico, a correre, faticare e tagliare un traguardo.

Non c’era il sole domenica su Milano, a salutare gli oltre 30mila partecipanti alla Deejay Ten, probabilmente la corsa non competitiva, sui 10 e 5 chilometri, più famosa d’Italia, grazie al traino del network Radio Deejay e del suo direttore, Linus, che l’ha ideata ormai undici anni fa come una semplice occasione per correre in città. Nel pomeriggio a Milano sarebbe arrivata anche la pioggia, ma a ristorare e dissetare i 30mila runners della Deejay Ten ci hanno pensato altre “gocce”, le bottiglie di Acqua S.Bernardo e di The Bio S.Bernardo alla pesca e al limone.

Oltre 60mila bottiglie da mezzo litro dell’acqua che sgorga dalle Alpi Marittime e del suo The Bio sono state consegnate all’arrivo nelle sacche di tutti i partecipanti. Acqua S.Bernardo ha dissetato i corridori della 10 chilometri e quelli della 5 anche nel punto di ristoro posto a metà gara.

Il gruppo conferma così la sua vicinanza al mondo dello sport, dal running al volley, dal calcio femminile al basket, dal ciclismo alla vela, fino alla pallapugno.

S.Bernardo pensa al benessere dei suoi clienti con un’acqua nota nel mondo per le sue caratteristiche di leggerezza e da quest’anno anche con il suo The Bio in acqua minerale, alla pesca e al limone, con soli prodotti di agricoltura biologica. L’acqua S. Bernardo è anche riconoscibile da sempre grazie all’attenzione per l’eleganza e il design con le bottiglie costellate da gocce, disegnate ad hoc da Giorgetto Giugiaro. Le stesse gocce che da ieri speriamo siano diventate inseparabili compagne di avventure e di altre giornate felici per chi ha vissuto la festa della Deejay Ten.

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...