//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Stappate alla Deejay Ten di Milano oltre 60mila “gocce” S.Bernardo

Una marea di magliette azzurre in piazza Duomo, a Milano, per l’edizione 2016, quella dei record, della “Deejay Ten”. Giovani e meno giovani, sportivi e meno sportivi, intere famiglie in un’atmosfera rilassata e positiva, di festa, difficile da vivere in altri eventi in cui ci si prepara a compiere del vero sforzo fisico, a correre, faticare e tagliare un traguardo.

Non c’era il sole domenica su Milano, a salutare gli oltre 30mila partecipanti alla Deejay Ten, probabilmente la corsa non competitiva, sui 10 e 5 chilometri, più famosa d’Italia, grazie al traino del network Radio Deejay e del suo direttore, Linus, che l’ha ideata ormai undici anni fa come una semplice occasione per correre in città. Nel pomeriggio a Milano sarebbe arrivata anche la pioggia, ma a ristorare e dissetare i 30mila runners della Deejay Ten ci hanno pensato altre “gocce”, le bottiglie di Acqua S.Bernardo e di The Bio S.Bernardo alla pesca e al limone.

Oltre 60mila bottiglie da mezzo litro dell’acqua che sgorga dalle Alpi Marittime e del suo The Bio sono state consegnate all’arrivo nelle sacche di tutti i partecipanti. Acqua S.Bernardo ha dissetato i corridori della 10 chilometri e quelli della 5 anche nel punto di ristoro posto a metà gara.

Il gruppo conferma così la sua vicinanza al mondo dello sport, dal running al volley, dal calcio femminile al basket, dal ciclismo alla vela, fino alla pallapugno.

S.Bernardo pensa al benessere dei suoi clienti con un’acqua nota nel mondo per le sue caratteristiche di leggerezza e da quest’anno anche con il suo The Bio in acqua minerale, alla pesca e al limone, con soli prodotti di agricoltura biologica. L’acqua S. Bernardo è anche riconoscibile da sempre grazie all’attenzione per l’eleganza e il design con le bottiglie costellate da gocce, disegnate ad hoc da Giorgetto Giugiaro. Le stesse gocce che da ieri speriamo siano diventate inseparabili compagne di avventure e di altre giornate felici per chi ha vissuto la festa della Deejay Ten.

Articoli Correlati

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...

Sempre più definita la nuova edizione di TUTTOFOOD Milano, prima in assoluto organizzata da Fiere di Parma. Lo splendido quartiere fieristico di Rho (MI), dal 5 all’8 maggio, accoglierà il grande salone internazionale dedicato ai professionisti dell’agroalimentare. Oltre 3.000 gli espositori provenienti da 35 Paesi esteri; tra loro, non solo grandi player delle diverse categorie,...

Il tema della terza edizione del festival (Matino e Salento dal 19 settembre al 3 novembre) – “From Planet to Plate”– vuole sviluppare una riflessione sul consumo alimentare. Tutto quello che mangiamo nel piatto ha impatti spesso enormi sul mondo sia in termini di sostenibilità climatica che sociale. “Siamo tutti immersi in una pratica quotidiana...