//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Sant’anna a Parigi per la sesta edizione del Sial

Il Gruppo Sant’Anna Fonti di Vinadio partecipa alla sesta edizione del Sial di Parigi (Stand 1F 076), la più grande esposizione biennale di innovazione alimentare, che si svolge a Parigi dal 16 al 20 ottobre.

Si conclude con questo appuntamento internazionale il fitto calendario che nel 2016 ha visto il Gruppo italiano del beverage – proprietario dei marchi Sant’Anna e Sant’Anna Bio Bottle nell’acqua minerale, SanThé nel the freddo e SanFruit nei nettari di frutta – presente alle principali fiere del settore in tutto il mondo, da Shangai a New York, da Dubai a Parma.

Il 2016 è infatti un anno particolarmente strategico per l’obiettivo del Gruppo italiano di diventare un marchio globale, dopo aver raggiunto la leadership nazionale del mercato acque con il marchio Sant’Anna e dopo essere entrato nella classifica delle principali aziende italiane del food & beverage a seguito della diversificazione dei marchi nel beverage.

Anche al Sial il Gruppo propone i prodotti dell’intero portafoglio: l’acqua minerale leader nazionale con il brand Sant’Anna nei vari formati appositamente studiati per soddisfare diverse esigenze di consumo nel canale domestico e fuori casa; l’innovativa Sant’Anna Bio Bottle, la prima bottiglia al mondo per il mass market prodotta con un biopolimero di origine vegetale compostabile, che si biodegrada in meno di 80 giorni senza lasciare traccia nell’ambiente; i prodotti appartenenti alla gamma dei marchi più recenti di the freddo SanThé Sant’Anna e di nettari di frutta SanFruit Sant’Anna.

IMGL7911Nelle prospettive di espansione internazionale del brand Sant’Anna, il Sial di Parigi rappresenta un’occasione fondamentale per proporre i prodotti non solo agli operatori europei ma in generale al pubblico internazionale che frequenta la fiera specializzata nell’esplorare le tendenze e le innovazioni mondiali nel settore agro-alimentare e nel fornire una interpretazione unica di nuovi prodotti e nuove tendenze di consumo.

Poiché l’innovazione è il leit-motiv del Sial, l’azienda mette al centro della sua presenza a Parigi Sant’Anna Bio Bottle, la rivoluzionaria bottiglia di acqua minerale con un packaging biodegradabile creato con un biopolimero di origine 100% vegetale, che, una volta utilizzato, si può smaltire con i rifiuti organici e si dissolve in ambiente di compostaggio in meno di 80 giorni, senza lasciare traccia nell’ambiente. Già nell’edizione 2014 questo prodotto era stato selezionato tra i prodotti dal packaging innovativo esposti nella “Vetrina Innovazioni” della Fiera, dedicando a questa straordinaria innovazione italiana una grande visibilità.

Articoli Correlati

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...

L’attesissimo TUTTOFOOD Milano 2025 si terrà dal 5 all’8 maggio presso Fiera Milano a Rho. Questa fiera internazionale di cibo e bevande, gestita per la prima volta da Fiere di Parma, promette un’esperienza eccezionale per gli operatori del settore alimentare a livello internazionale. Con oltre 3.000 espositori provenienti da 35 paesi e più di 90.000...

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...