//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Produzione a 360°

Il sogno di dar vita a Casa vinicola Errico affonda le sue radici negli anni ’40, quando, con maestria, passione e dedizione, nonno Vincenzo insegnava l’arte di commerciare uva al suo primogenito Giuseppe, il quale – memore e forte dell’esperienza paterna – nel 1990 rileva “La Pignatella”, antica e prestigiosa azienda vitivinicola.

It is here that Vincenzo, Giuseppe’s son, started to work as an employee until 2014, when with his sisters, Tea and Antonella, he finally realized the great family dream: Casa vinicola Errico.

Estesa su una superficie di 24.000 mq a Cerignola, in provincia di Foggia, lo stabilimento vanta oggi linee di produzione automatizzate e macchinari all’avanguardia che consentono una produzione annua di 7 milioni di litri di vino, nonché una produzione giornaliera di 40.000 bottiglie che quotidianamente oltrepassano i confini nazionali per raggiungere mete estere.

Partendo da vitigni autoctoni – altamente riconosciuti all’interno nel mondo enologico per il loro prestigio e la qualità che da sempre ne rappresenta la caratteristica primaria – quali Nero di troia, Fiano, Chardonnay Primitivo e Falanghina, Casa vinicola Errico realizza vini pregiati in grado di conciliare i più eterogenei palati.

Il rispetto per il territorio, la professionalità e la competenza rendono questa realtà vitivinicola imprenditoriale, ormai ben consolidata negli anni, unica e al tempo stesso imbattibile sul mercato, dove continua ad affermarsi come punto di riferimento per gli amanti del buon vino e del sud tutto.

SCARICA QUI UNA COPIA GRATUITA DI FOOD & BEV CATALOGUE 2-2022

www.vinicolaerrico.it

Articoli Correlati

Enologica Sippi Srl boasts half a century of activity in the wine sector , operating as a dealer for leading multinationals, including AEB Spa and Esseco Srl. L’azienda importa direttamente dalla Cina un’ampia gamma di prodotti chimici destinati all’industria enologica, tra cui acido ascorbico (E300), acido citrico anidro e monoidrato (E330), acido lattico 80% (E270),...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

Radicata in Franciacorta, Freccianera racconta una storia fatta di autenticità, rispetto per la terra e visione contemporanea. In questa intervista, la cantina spiega come tradizione e innovazione possano convivere, attraverso una sostenibilità concreta, uno stile riconoscibile e una presenza in crescita sui mercati internazionali. Il vostro legame con la Franciacorta è profondo e distintivo: come...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...