//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Pomì a Cibus 2016: Il pomodoro 100% italiano protagonista con show cooking

logo2

9/12 MAGGIO – PAD 05 STAND E016

Anche quest’anno Pomì, marchio di proprietà del Consorzio Casalasco del Pomodoro, conferma la sua partecipazione a Cibus, dal 9 al 12 maggio a Parma. Un appuntamento imperdibile con una tre giorni di show-cooking e iniziative, espositive e non solo, che vedranno Pomì protagonista del più importante evento food nazionale.

Tre temi diversi per tre giornate dedicate al gusto, ai sapori, alle contaminazioni, ai contrasti e ai giusti abbinamenti: gluten-free, healthy e vegetariano.

Ogni giorno lo stand sarà animato oltre che dalla presenza dello Chef resident, Tomas Marfella – Chef poliedrico e dinamico e Docente della Romagna Cook Academy – che curerà il servizio di Ristorazione Pomì e proporrà nuove ricette ogni giorno, anche dalla presenza di tre food blogger: Giulia Rizzi, Teresa Balzano e Federica Costantini, impegnate rispettivamente in show cooking dedicati alla cucina gluten-free, healthy e vegetariana alle 12 e alle 15.

Il 9 maggio “unaVegetarianaincucina” Giulia Rizzi realizzerà ricette semplici rigorosamente gluten-free, piatti golosi ma al tempo stesso green per conquistare anche i più scettici. Martedì 10 maggio, sarà la volta di Teresa Balzano – di peperoniepatate.com – che ama sperimentare la tradizione con piatti salutari ma sempre sfiziosi. Per finire mercoledì 11 maggio si esibirà Federica Costantini di dolcisenzaburro.it con la sua cucina vegetariana.

I menu realizzati in stand saranno tutti a base di pomodoro Pomì, veri e propri tomato show che celebreranno tutto il gusto del pomodoro 100% italiano Pomì: non un semplice marchio ma un contenitore di territori, di storie e di persone che rappresentano a Cibus un orgoglio tutto italiano.

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...