//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Oro Saiwa Supporta la Croce Rossa Italiana con l’Iniziativa Benefica “Buona Colazione Con Oro”

In questa situazione di emergenza, Oro Saiwa riconferma il suo voler essere a fianco degli italiani e decide di  scendere in campo al fianco della Croce Rossa, in prima linea nella battaglia contro il Coronavirus con il progetto “Buona Colazione con Oro”. Attraverso questa iniziativa Oro Saiwa donerà migliaia di colazioni ai volontari della Croce Rossa e, attraverso di loro, alle famiglie italiane in difficoltà. Per amplificare la portata di questa iniziativa benefica, Oro Saiwa lancia un appello ai consumatori italiani invitandoli a collegarsi al sito web di Oro Saiwa e inviare un pensiero di incoraggiamento e di speranza agli instancabili volontari della Croce Rossa e alle persone che stanno attraversando un momento difficile. Tutti i messaggi verranno raccolti in una pagina dedicata e letti dai volontari e dalle famiglie che riceveranno, insieme alle colazioni, un invito ad accedere al sito stesso. “Essere vicino alle famiglie italiane è nella natura di Oro Saiwa, per questo anche in un momento delicato come quello attuale, vogliamo far sentire agli italiani tutto il calore e la vicinanza dei nostri connazionali. I  messaggi di speranza e positività raccolti sul sito verranno consegnati e letti ai volontatri e alle famiglie insieme alle colazioni donate, un gesto semplice e genuino che speriamo possa regalare un sorriso a chi in questo momento ne ha più bisogno” –  dichiara Martina Montorfano, responsabile marketing ORO Saiwa. L’iniziativa di Oro Saiwa si inserisce all’interno di una cornice di interventi messi in campo da da Mondelēz International per contrastare l’emergenza Covid-19. Il Gruppo ha varato un piano di interventi da 15 milioni di dollari in denaro e prodotti a supporto delle comunità impegnate a fornire sicurezza, protezione e assistenza alle persone che ne hanno più bisogno. In Italia, l’azienda insieme ai suoi dipendenti e ai suoi marchi si è attivata sia sul fronte sanitario, destinando fondi per ospedali, personale medico e socio-sanitario e assistenza alle categorie più fragili, sia sul fronte della raccolta fondi per le strutture sanitarie dei territori in cui opera, che su quello della donazione di prodotti alimentari, rafforzando ancora di più le storiche collaborazioni con realtà di recupero e redistribuzione delle eccedenze alimentari attive sul territorio nazionale. Mondelēz International Mondelēz International, Inc. (NASDAQ: MDLZ), leader globale nel settore dello snacking, opera in 150 paesi del mondo. Con un fatturato di circa $26 miliardi, MDLZ guida il futuro dello snacking con brand iconici globali e locali come OREO, belVita e LU per i biscotti; Cadbury Dairy Milk, Milka e Toblerone per il cioccolato; le caramelle Sour Patch Kids e le gomme da masticare Trident. Mondelēz International è orgogliosa di appartenere a Standard and Poor’s 500, NASDAQ 100 e Dow Jones Sustainability Index. Visitate il sito www.mondelezinternational.com  o seguite l’Azienda su Twitter all’indirizzo www.twitter.com/MDLZ

Articoli Correlati

Dal 1742, Molino Bertolo coniuga tradizione e tecnologia per offrire farine di alta qualità, rispettando l’ambiente e le esigenze del mercato. Può raccontarci le origini di Molino Bertolo e come la vostra tradizione familiare ha influenzato l’evoluzione dell’azienda? Molino Bertolo nasce nel 1742 a Castello di Godego. Nei primi anni del ‘900, Virginio Bertolo, dopo...

Un prodotto artigianale che incarna la tradizione, l’innovazione e l’identità territoriale sarda: Il Carasau di Sardegna ne condivide la visione, radicata nell’heritage e aperta al futuro. Il pane carasau è una delle espressioni più autentiche della tradizione sarda: qual è la vostra missione nel portare avanti questa eredità culturale? Il nostro obiettivo è quello di...

Dal 1801 a oggi, Lemayr ha trasformato il sapere artigianale in una forza industriale, con un’offerta che spazia dai prodotti da forno surgelati ai panini in atmosfera modificata, puntando su innovazione, qualità e sostenibilità. Ci può raccontare brevemente la storia e i valori che contraddistinguono oggi Lemayr? Fondata a Bolzano nel 1801, Lemayr è nata...

Chi l’avrebbe mai detto che un’idea nata per gioco sarebbe diventata un’icona della panificazione artigianale? Le Lingue di Suocera sono nate nel 1993 dalla creatività di Mario Fongo, su consiglio dell’amico e noto enologo Giacomo Bologna. L’idea? Creare una sfoglia di pane lunga, sottile e incredibilmente croccante, perfetta da gustare in ogni occasione. Ma il...