//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

NOVITÀ DAL MONDO PEDON, I SEMI DI CANAPA A MARCHIO “DALLA BUONA TERRA”

NOVITÀ DAL MONDO PEDON, I SEMI DI CANAPA A MARCHIO “DALLA BUONA TERRA” Un “super food” completamente naturale, ricco di proteine e vitamine, perfettamente coerente ai moderni stili di vita alimentari. Molvena (VI), 12 febbraio 2015 – Pedon amplia la propria gamma “Dalla Buona Terra”, oggi con oltre 30 referenze tra legumi, cereali e semi, delle migliori qualità e provenienti dall’ultimo raccolto, introducendo nel mercato italiano i semi di canapa, particolarmente apprezzati per le proprietà organolettiche eccezionali, tali da rientrare di diritto tra i cosiddetti super food, alimenti noti per le caratteristiche nutrizionali. A elevato contenuto proteico – contiene gli 8 aminoacidi essenziali per la sintesi delle proteine – è ricco di vitamina E, e possiede proprietà antiossidanti.   I semi di canapa Pedon sono confezionati in atmosfera protettiva per mantenere inalterate la freschezza e le proprietà nutritive del prodotto garantendo una shelf-life di 13 mesi. Si presentano in un pratico sacchetto trasparente stand up da 150 o 250 grammi, ideale per l’esposizione a scaffale. In cucina i semi di canapa possono essere consumati a crudo e utilizzati per arricchire insalate, macedonie, frullati e muesli per la colazione o la merenda. Possono essere inoltre impiegati nella guarnizione di dessert o aggiunti all’impasto di pane, grissini o altri prodotti da forno.   Semi di Canapa “Dalla Buona Terra” PedonSemi_Canapa_DallaBuonaTerra_Pedon Confezione: sacchetto trasparente “stand up” confezionato in atmosfera protettiva Formato: 150 g / 250 g Shelf-life: 13 mesi       www.pedon.it    

Articoli Correlati

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...

L’azienda Masiello Food dispone di un Laboratorio Controllo Qualità attrezzato di una strumentazione accurata e qualificata, che mira a garantire la sicurezza alimentare e la salute del consumatore tenendo sotto controllo le principali fasi del processo produttivo. La Dott.ssa Arianna Rita Cristiano, Responsabile del Laboratorio qualità, effettua costantemente verifiche interne capaci di monitorare parametri fondamentali...

Dal lago ai vigneti: il paesaggio variegato della Carinzia ispira chef, ristoratori e produttori a raggiungere l’eccellenza culinaria. La varietà dei cibi regionali è grande quanto l’impegno per lo slow food e la sostenibilità. Gli ospiti vivono esperienze di gusto indimenticabili in riva al mare, sugli alpeggi o in occasione di uno dei tanti festival...