//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Mionetto: #DesignDelGusto al Fuorisalone

10981956_887597117950527_6069902105504905883_n (1) Raccogliere le testimonianze di designer e studenti su cos’è #DesignDelGusto è la mission che Mionetto si è dato per la Design Week. L’headquarter per la degustazione sarà, tra il 14 e il 19 aprile, l’hotel Nhow, tempio del design di Via Tortona, nel cuore del Fuorisalone. La presenza di Mionetto alla Design Week è una scelta consapevole che dimostra tempi maturi per interrogarsi sul significato contemporaneo di design. Il packagin è un caso interessante, un’eccezione per la quale ciò che si tende a identificare come design non è il prodotto in sé ma il suo contenitore. Davanti a una bottiglia di vino si tende a valutare il contenuto per il suo contenitore. Si demanda a grafica, forma e materiali che vestono il prodotto, il compito di trasmettere attraverso la vista il piacere che gli altri sensi trarrebbero dal consumo. Mionetto vuole riportare l’attenzione sulla vera essenza del prodotto. L’espressione “Design del gusto” identifica un processo di creazione, un disegno definibile solo in virtù della sua dimensione sensoriale ed esperenziale. Ecco che assaporare il design del gusto di Cuvèe Sergio trova spazio alla design week alla stregua, con addirittura maggior diritti, di un’installazione interattiva che trasmette lo status ad un’auto o di un’opera d’arte che infonde spiritualità a un prodotto tecnologico ai quali i visitatori del Fuorisalone sono abituati. Esprimete la vostra idea di #DesignDelGusto condividendo l’hashtag sui social Facebook, Instagram e Twitter.

Articoli Correlati

Sempre più definita la nuova edizione di TUTTOFOOD Milano, prima in assoluto organizzata da Fiere di Parma. Lo splendido quartiere fieristico di Rho (MI), dal 5 all’8 maggio, accoglierà il grande salone internazionale dedicato ai professionisti dell’agroalimentare. Oltre 3.000 gli espositori provenienti da 35 Paesi esteri; tra loro, non solo grandi player delle diverse categorie,...

Leonardos Srl è una realtà che trae la propria forza dalla terra di Altamura, una città famosa non solo per le sue radici storiche, ma anche per la sua apertura al panorama nazionale e internazionale. Situata in un territorio ricco di bellezze naturali e fertilità agricola, Leonardos rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e innovazione,...

Ci sono le vigne che guardano la piana dell’Albese e ci sono i boschi protesi verso l’Alta Langa. Ci sono versanti ripidissimi e altri dolcemente ondulati, colli solitari che si alzano all’improvviso, altri che digradano dolcemente verso la valle del fiume Tanaro, dove compaiono i campi di grano. A Monforte sorgono alcune delle colline più...

Nel cuore delle colline di Santo Stefano Belbo, immersa in un paesaggio che evoca le opere di Cesare Pavese e Beppe Fenoglio, si erge la Bosio Family Estates, un’azienda che dal 1967 incarna la passione per la viticoltura e il rispetto per la terra. Fondatori di un patrimonio vitivinicolo che parla di tradizione e innovazione,...