//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Mila – Latte Montagna Alto Adige presenta in occasione della 18° edizione di CIBUS, le ultime novità sul prodotto.

Mila – Latte Montagna Alto Adige presenta in occasione della 18° edizione di CIBUS, il Salone Internazionale dell’Alimentazione che si terrà a Parma dal 9 al 12 Maggio 2016, le ultime novità prodotto.

Nata alla fine degli anni ’60, Latte Montagna Alto Adige è oggi una cooperativa di riferimento nel panorama italiano che vanta ca. 2.700 soci contadini, 2 stabilimenti produttivi a Bolzano e Brunico con 400 collaboratori e una gamma di prodotti che spazia dallo yogurt al latte, dal burro al mascarpone, fino ad oltre 16 diversi formaggi da taglio tra cui anche lo Stelvio DOP, unico formaggio DOP dell’Alto Adige. L’azienda, che ha fatto dello yogurt il suo core business, è pronta a sorprendere con linee nuove e accattivanti che sempre più rispondono alle esigenze dei consumatori di oggi, mantenendo il legame con la tradizione.

La linea di yogurt magro al cucchiaio Benessere Zero Grassi si arricchisce di tre nuovissime leggere e cremose varianti con frutti speciali: Benessere Zero Grassi Pesca, Maracuja e Goji; Benessere Zero Grassi Melograno e Quinoa; Benessere Zero Grassi Tè Verde e Zenzero. Gusti freschi e sfiziosi per l’estate con la nuova linea yogurt “gusti estivi” che si propone nelle due varianti di gusto mango-maracuja-kiwi e fiori di sambuco&lime, frutti freschi e leggeri perfetti per i mesi estivi.

Una nuova linea golosa Gli Speciali di yogurt intero al cucchiaio che nella scelta dei gusti rispecchiano le tradizioni del luogo di provenienza: l’Alto Adige. Non rimane che scegliere tra 4 gusti particolari e golosi: castagna, torta grano saraceno, cioccolato e nocciole, arancia e zenzero. Nella linea yogurt da bere classico si aggiunge il gusto pera, mentre l´offerta si arricchisce per tutto il segmento senza lattosio con lo yogurt da bere senza lattosio (gusti banana e fragola) e con lo yogurt gusto+gusto senza lattosio (vaniglia + lampone e fior di latte + cereali con biscotti al cioccolato).

Non mancano le novità anche nel comparto formaggi di Mila grazie al formaggio fresco nella versione classica e senza lattosio e ad un formaggio da taglio che combina la tradizionale salamino affumicato col formaggio di montagna per dar vita ad un prodotto unico nel suo genere: il Kaminwurzenkäse. Presso il padiglione 2 stand G 056, nella giornata di martedì 10 Maggio dalle ore 11.00 alle 13:00 sarà presente anche Armin Zöggeler, pluricampione mondiale ed olimpico di slittino e ora preparatore atletico che da quest’anno affianca l’azienda come testimonial. Cresciuto con i prodotti Mila e ancora oggi fedele consumatore, Zöggeler rispecchia nel suo essere e nel suo operare i valori dell´azienda come la passione per il proprio lavoro, la dedizione, la perseveranza, l´attenzione al dettaglio, il rispetto delle regole, della persona e delle proprie radici, la ricerca della qualità migliore.

Articoli Correlati

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...

Sempre più definita la nuova edizione di TUTTOFOOD Milano, prima in assoluto organizzata da Fiere di Parma. Lo splendido quartiere fieristico di Rho (MI), dal 5 all’8 maggio, accoglierà il grande salone internazionale dedicato ai professionisti dell’agroalimentare. Oltre 3.000 gli espositori provenienti da 35 Paesi esteri; tra loro, non solo grandi player delle diverse categorie,...

Il tema della terza edizione del festival (Matino e Salento dal 19 settembre al 3 novembre) – “From Planet to Plate”– vuole sviluppare una riflessione sul consumo alimentare. Tutto quello che mangiamo nel piatto ha impatti spesso enormi sul mondo sia in termini di sostenibilità climatica che sociale. “Siamo tutti immersi in una pratica quotidiana...