//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

MEDI: IL CONSUMATORE OGGI È ATTENTO ALLA PROVENIENZA DELLE MATERIE PRIME E ALLA SOSTENIBILITÀ DELLE SUE SCELTE.

E noi ne siamo felici!

Per troppo tempo sul mercato del settore ittico c’è stata confusione, oggi il consumatore è consapevole e molto attento alla sostenibilità e alla provenienza delle materie prime.

Noi abbiamo scelto da diverso tempo la trasparenza. Tutte le fasi di produzione svolte all’interno dello stabilimento produttivo Medi Srl sono in effetti controllate e certificate secondo le procedure definite e stabilite nei manuali HACCP e certificate BRC, IFS, ASC -FRIEND OF THE SEA, MSC e QCM.

In particolare, tra le certificazioni citate, Medi Srl ha deciso di apporre un proprio sigillo di qualità, il QCM, concepito per identificare la qualità controllata delle sue produzioni in modo univoco e trasparente. Da tempo infatti la filiera produttiva dell’azienda è chiara, tracciabile e documentata in tutti i suoi passaggi, ma oggi è anche garantita e facilmente riconoscibile grazie al marchio di ‘Qualità Certificata Medi’, chiaramente visibile su ciascun prodotto. Il marchio “Qualità Certificata Medi” è, in definitiva, l’assunzione di responsabilità dell’azienda nel voler soddisfare le aspettative dei consumatori in merito alla salubrità e qualità di ciò che acquistano e mangiano.

BRC: Il BRC Global Standard for Food Safety è nato nel 1998 per garantire che i prodotti a marchio siano ottenuti secondo standard qualitativi ben definiti e nel rispetto di requisiti minimi. Può essere paragonato ad un capitolato che lega i fornitori qualificati all’azienda di distribuzione. È uno degli standard relativi alla sicurezza alimentare riconosciuto dal Global Food Safety Initiative (GFSI), un’iniziativa internazionale il cui scopo principale è quello di rafforzare e promuovere la sicurezza alimentare lungo tutta la catena di fornitura. L’applicazione del BRC è dunque un presupposto necessario per poter esportare i propri prodotti, ed è uno strumento di garanzia riconosciuto circa l’affidabilità aziendale.

IFS: Lo Standard IFS (International Food Standard) ha lo scopo di favorire l’efficace selezione dei fornitori food a marchio della GDO, sulla base della loro capacità di fornire prodotti sicuri, conformi alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge. Costituisce un modello riconosciuto sia in Europa che nel resto del mondo.

MSC-Friend of the sea: Le Certificazioni Marine Stewardship Council (MSC) e Friend Of the Sea (FOS) garantiscono che i prodotti ittici provenienti da attività di pesca siano gestiti in modo responsabile e sostenibile. Questo aspetto è ormai diventato di rilevante criticità. Il sostentamento di oltre tre miliardi di persone dipende dalla biodiversità marina e costiera. Gli oceani sono la più grande fonte mondiale di proteine e rappresentano la principale risorsa alimentare per oltre 2,5 miliardi di persone. La pesca marittima fornisce posti di lavoro, direttamente o indirettamente, a oltre 200 milioni di individui. Gli oceani costituiscono il 97% dell’acqua della Terra e assorbono circa il 30% dell’anidride carbonica prodotta dall’uomo. L’unico modo per continuare a beneficiare di tali risorse è rispettare gli oceani.

ASC : Aquacolture Stewardship Council è un’organizzazione internazionale non-profit globale e indipendente nata nel 2010 con lo scopo di elaborare e gestire uno standard di acquacoltura responsabile per la certificazione di allevamenti ittici. L’obiettivo è che le generazioni future siano in grado di poter godere di prodotti ittici e avere oceani pieni di vita oggi, domani e per le generazioni future.

Noi di Medi siamo certi che un mercato ittico sostenibile è fondamentale perché questa visione diventi realtà. Il nostro impegno è di fornire al R&S dell’azienda tutti gli strumenti necessari affinché tutti i nostri prodotti di oggi e quelli futuri mantengano questa promessa.

La MEDI, società con sede legale in Anzio (RM), opera da circa un ventennio nel settore ittico surgelato ed è una delle aziende italiane che più rappresenta, nel campo dei prodotti ittici, la forza del know how e del know where, per la sua capacità di assolvere alle richieste più esigenti dei propri clienti, nel rispetto dell’ambiente , della biodiversità ed ecosostenibilità.

Il layout delle linee di produzione è specificamente progettato e sviluppato in funzione di un virtuoso processo produttivo, che permette all’azienda di produrre pesce e misti al naturale, sughi e ready meals (antipasti e secondi), confezionati in busta e/o skin effect e, questi ultimi, sia con etichette che in astuccio.

MEDI gestisce un’unità produttiva, dislocata nella piana del Tronto (tra Marche e Abruzzo) nel Comune di Controguerra (TE), per la lavorazione, il confezionamento e la commercializzazione di Prodotti Ittici elaborati e non, sia Retail che Catering.

Gli innumerevoli servizi offerti, molti dei quali indirizzati alle lavorazioni conto terzi, trasmettono al b2b sicurezza e standard qualitativi altissimi.

www.medisurg.it

Articoli Correlati

Latteria Soligo è la prima azienda italiana autorizzata ad utilizzare il claim “Latte fonte naturale di iodio” È il latte il cibo più vicino al concetto di alimento completo, poiché contiene tutti i macronutrienti indispensabili alla vita: calcio, fosforo, proteine e, soprattutto, iodio. Questo ciò che è emerso dagli studi sostenuti negli ultimi tre...

Nata nel cuore della Toscana, Tirrena rappresenta l’eccellenza dell’arte molitoria e della pastificazione artigianale. Frutto della sinergia tra una terra ricca di storia e un metodo produttivo che rispetta i tempi e i valori della tradizione, questa pasta si distingue per qualità, digeribilità e capacità di esaltare il sapore autentico del grano. L’elemento distintivo di...

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...

Nel corso degli anni, SP SPA ha saputo anticipare le tendenze del mercato, diventando un produttore di eccellenza nel settore del riso. Il suo impegno a rispondere alle sfide e cogliere le opportunità ha portato l’azienda a conquistare la fiducia di importanti brand del panorama alimentare internazionale. Con l’introduzione di nuove linee di prodotto, SP SPA...