//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Marca by BolognaFiere riparte da dove si era fermata prima della pandemia: 12.000 ingressi e 900 espositori decretano il grande successo dell'unica fiera italiana dedicata alla marca commerciale 

Appuntamento con la 19esima edizione il 18 e 19 gennaio 2023 al Quartiere fieristico di Bologna 

Marca by BolognaFiere riparte da dove si era fermata a gennaio 2020, alle porte della pandemia, azzerando con entusiasmo due anni sofferti. La diciottesima edizione, che si è tenuta ieri e oggi nel quartiere fieristico di Bologna, si è chiusa con 12.000 ingressi.

Un numero che insieme ai 900 espositori su 23.000 metri quadrati decreta il grande successo dell’unica fiera italiana dedicata alla marca commerciale, una vetrina delle eccellenze made in Italy dove la DMO ha a disposizione più di mille metri quadrati per le proprie insegne. Imprese e professionisti sono tornati a incontrarsi e stringere accordi visitando i cinque padiglioni della manifestazione, organizzata da BolognaFiere in collaborazione con ADM, l’Associazione della distribuzione moderna. 

Imprenditori, insegne della Dmo e buyer hanno già segnato in agenda la data della prossima edizione, la numero 19, che torna al suo calendario tradizionale: 18 e 19 gennaio 2023. 

“Marca by BolognaFiere è stata un successo oltre le aspettative – afferma Antonio Bruzzone, Direttore Generale di BolognaFiere – siamo ripartiti dagli stessi numeri che avevamo nel 2020, quando il mondo si è fermato a causa della pandemia.

Questa è l’unica manifestazione in Italia capace di interpretare le potenzialità e l’evoluzione del settore della marca commerciale che a BolognaFiere trova ogni anno la sede più autorevole dove stringere accordi e favorire la crescita e l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese grazie ai rapporti con le insegne della Dmo.

Ringraziamo le insegne, gli espositori, i professionisti e i buyer, i nostri partner istituzionali, primo tra tutti ICE, e soprattutto Adm, l’associazione della distribuzione moderna che da sempre crede in questa manifestazione e continua a farla crescere con noi. Arrivederci a gennaio 2023″. 

“Esprimiamo grande soddisfazione per il successo riscosso da Marca by BolognaFiere. Il consumatore oggi sceglie la marca commerciale con sempre maggiore convinzione – dichiara Carlo Alberto Buttarelli, Consigliere Delegato di Adm – motivato dai valori che la marca presidia: qualità, convenienza, ma anche i percorsi di sostenibilità e innovazione che la MDD sviluppa con i partner dell’industria. Il patto di filiera – prosegue Buttarelli – si realizza con la MDD, dove l’integrazione tra produzione, distribuzione e consumatore raggiunge la sua massima espressione”.  

Molto partecipati i momenti di approfondimento per gli addetti ai lavori, promossi da Adm con The European House-Ambrosetti e Ipsos, e con IRi e IPLC, che in esclusiva per Marca by BolognaFiere hanno fornito dati e trend della marca del distributore in Italia e in Europa. Grande successo anche per le due aree Marca Fresh, dedicata ai prodotti freschi, e Marca Tech, dove le aziende hanno esposto le innovazioni del packaging.

A fronte di una sostanziale tenuta della manifestazione rispetto ai livelli precedenti alla pandemia, l’area Marca Fresh ha raddoppiato il proprio spazio espositivo confermando l’interesse crescente delle imprese e delle insegne per i prodotti freschi che trovano sempre più spazio nella distribuzione moderna organizzata. Durante la manifestazione sono state presentate soluzioni innovative del packaging sempre più orientate alla sostenibilità ambientale con un occhio al risparmio energetico e dei costi legati alla logistica. 

Marca by BolognaFiere ha anche un cuore solidale: a conclusione della manifestazione, tutti i prodotti che le aziende espositrici hanno deciso di lasciare in fiera sono stati donati alla Caritas Diocesana di Bologna. 

Marca by BolognaFiere
www.marca.bolognafiere.it

Articoli Correlati

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...

Sempre più definita la nuova edizione di TUTTOFOOD Milano, prima in assoluto organizzata da Fiere di Parma. Lo splendido quartiere fieristico di Rho (MI), dal 5 all’8 maggio, accoglierà il grande salone internazionale dedicato ai professionisti dell’agroalimentare. Oltre 3.000 gli espositori provenienti da 35 Paesi esteri; tra loro, non solo grandi player delle diverse categorie,...

Il tema della terza edizione del festival (Matino e Salento dal 19 settembre al 3 novembre) – “From Planet to Plate”– vuole sviluppare una riflessione sul consumo alimentare. Tutto quello che mangiamo nel piatto ha impatti spesso enormi sul mondo sia in termini di sostenibilità climatica che sociale. “Siamo tutti immersi in una pratica quotidiana...