//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

L'obiettivo è di fare dell'Italia la nazione maggiormente rappresentata in fiera

addisababarea

FIERA ACITF 2017 di ADDIS ABEBAPartecip.: euro 700,00 ( per 9 mq) _________ Scadenza adesioni: 12/12/2016
BENI STRUMENTALI PLURISETTORIALE Materiali e macch. per edilizia, infrastrutture, Energia e ambiente, Trattamento delle acque, Macchinari per l’industria manifatturiera, Agroindustria Arredamento/contract, Agroalimentare, Medicale. Beni di consumo, abbigliamento, casa, elettrodomestici.Luogo: Addis Abeba EtiopiaData Evento: 23 febbraio – 01 marzo 2017 Scadenza Adesioni: 12 dicembre 2016 Data Pubblicazione: 22 novembre 2016

Siti Utili:

www.ice.gov.it

www.infomercatiesteri….

www.addischamber.com

Immagine settore
L’ICE organizza  una collettiva di imprese alla 21^ edizione della ACITF – Addis Chamber International Trade Fair, di  Addis  Abeba, il principale evento fieristico del paese e del Corno d’Africa. La collettiva occuperà un intero padiglione  con l’obiettivo di fare dell’Italia la nazione maggiormente rappresentata in fiera.

PERCHÉ PARTECIPARE

L’Etiopia si e’ rivelata una delle economie a crescita più rapida, tra i paesi africani. Sebbene il  reddito procapite sia ancora al di sotto della media degli stati dell’Africa Subshariana, notevoli sono stati gli sforzi per una redistribuzione più equa della ricchezza con un indice di Gini che si attesta al 30% ( ben al di sopra della media dei paesi SSA).
La banca Mondiale, stima una crescita superiore al 6.5% nei prossimi anni.
Il Governo Centrale ha varato il  II° Piano di sviluppo (GTP, Growth and Transformation Plan) per il quinquennio 2015/2020 , articolato fra sviluppo dell’industria leggera, delle produzioni agricole e dell’industria della trasformazione e industria chimica e farmaceutica.
Stanziamenti cospicui saranno destinati allo sviluppo del settore energetico e reti di distribuzione.
Il governo etiope, attraverso la creazione  di zone economiche speciali , semplificazione normativa, e allentamento dei vincoli e valutari favorisce gli investimenti esteri.

Scarica la presentazione in PDF   Scarica la presentazione in pdf    Scarica il modulo di adesione + allegati    Registratevi per sconti sui servizi

http://www.ice.gov.it

 

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...