//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Lingue di Suocera: il pane croccante che ha conquistato il mondo!

Chi l’avrebbe mai detto che un’idea nata per gioco sarebbe diventata un’icona della panificazione artigianale? Le Lingue di Suocera sono nate nel 1993 dalla creatività di Mario Fongo, su consiglio dell’amico e noto enologo Giacomo Bologna.

L’idea? Creare una sfoglia di pane lunga, sottile e incredibilmente croccante, perfetta da gustare in ogni occasione.

Ma il vero colpo di genio è stato il nome! A suggerirlo fu Vittoria, moglie di Mario, che con un sorriso esclamò: “Le chiameremo Lingue di Suocera, perché solo le suocere hanno la lingua così lunga!”. E così, con un tocco di ironia e tanto sapore, nasceva un marchio destinato a lasciare il segno.

Perfette da sole o come accompagnamento a formaggi, salumi e antipasti gourmet, le Lingue di Suocera hanno saputo conquistare i palati più esigenti, diventando un simbolo dell’eccellenza gastronomica italiana.

Il successo è stato tale che oggi la produzione si è ampliata con una varietà di gusti irresistibili: oltre alla versione classica, troviamo quelle al rosmarino, al peperoncino, con le olive taggiasche, al parmigiano reggiano, al fleur de sel, al sesamo, integrali e persino con la cipolla rossa di Tropea.

Grazie alla loro croccantezza unica e al sapore inconfondibile, le Lingue di Suocera hanno conquistato non solo l’Italia, ma anche il mondo intero, diventando un prodotto amato dagli chef e dagli appassionati di cucina. E pensare che tutto è iniziato da un’idea scherzosa e da una grande passione per la tradizione artigianale.

Oggi, a fianco di Mario Fongo, lavorano anche il figlio Giovanni e la moglie Marta, portando avanti con entusiasmo la tradizione di famiglia e continuando a innovare per offrire sempre nuovi sapori e abbinamenti.

Le Lingue di Suocera sono un marchio registrato e un’eccellenza italiana che non smette di sorprendere e deliziare. Se non le avete ancora provate, è il momento di lasciarsi conquistare dal loro gusto unico e irresistibile!

www.mariofongo.com

Articoli Correlati

La farina “Panettone” di Molino Colombo è stata approvata dall’Accademia Maestri Pasticceri Italiani – A.M.P.I – a conferma della sua eccellenza e qualità superiore. Questo riconoscimento è frutto di una selezione attenta dei migliori grani, scelti per garantire prestazioni eccellenti in pasticceria. La nostra farina è ottenuta attraverso un processo di macinazione lungo e lento,...

C’è un profumo che racconta storie di forno, mani sapienti e ingredienti scelti con amore. È il profumo delle basi e sandwich, precotte e congelate, Scrocchiarella®, il brand italiano che ha trasformata la croccantezza in un’arte e che oggi invita tutti a scoprire il suo nuovo sito web: www.scrocchiarella.com Un viaggio digitale pensato per chi...

Dal 1742, Molino Bertolo coniuga tradizione e tecnologia per offrire farine di alta qualità, rispettando l’ambiente e le esigenze del mercato. Può raccontarci le origini di Molino Bertolo e come la vostra tradizione familiare ha influenzato l’evoluzione dell’azienda? Molino Bertolo nasce nel 1742 a Castello di Godego. Nei primi anni del ‘900, Virginio Bertolo, dopo...

Un prodotto artigianale che incarna la tradizione, l’innovazione e l’identità territoriale sarda: Il Carasau di Sardegna ne condivide la visione, radicata nell’heritage e aperta al futuro. Il pane carasau è una delle espressioni più autentiche della tradizione sarda: qual è la vostra missione nel portare avanti questa eredità culturale? Il nostro obiettivo è quello di...