//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Levante PROF chiude la settima edizione con oltre 25 mila presenze

Con l’ottimo risultato raggiunto gli organizzatori si stanno già preparando per 

la fiera Rome Food Excel in programma dal 20 al 23 marzo 2022 a Roma.

Circa 300 aziende espositrici, tra dirette e rappresentate, che hanno occupato un’area di quasi 18 mila metri quadri, e oltre 25 mila visitatori, di cui molti stranieri – provenienti principalmente dai Paesi dell’area Balcanica -. 

Sono questi i numeri della settima edizione di Levante PROF, la fiera internazionale specializzata nella filiera del grano (panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca), gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, hotellerie, macchinari e tecnologie per l’agroalimentare, conclusasi ieri in presenza nel padiglione della Fiera del Levante di Bari.

«Chi lavora nel settore del Food & Beverage – dichiara l’organizzatore della fiera, Ezio Amendola – non lo fa solo per business ma anche e soprattutto perché ha tanta passione. Profumi, aromi, sapori, design invitano a fare un’esperienza multisensoriale che si può apprezzare solo guardando, ascoltando, toccando e gustando dal vivo».

La settimana edizione di Levante PROF è tornata in presenza a Bari per continuare ad essere un punto di riferimento per gli operatori specializzati che hanno potuto scoprire i trend di consumo, le innovazioni di semilavorati, materie prime, ingredienti e prodotti, le tecnologie di impianti e attrezzature, arredamento, e le recenti novità di servizi per gelateria, pasticceria e panificazione artigianali, e di articoli per la ristorazione, attraverso un ricco palinsesto di eventi e autorevoli media partnership. 

La manifestazione è stata anche un’occasione di networking che ha permesso di consolidare le relazioni esistenti e di crearne nuove anche con partner stranieri. Quest’anno gli espositori hanno partecipato ad incontri BtoB con buyer albanesi, organizzato dalla Camera di Commercio e Industria di Tirana, FI Solutions S.R.L.S. – Balcando e da Nucleus, associazione albanese di categoria degli Artigiani e delle PMI. Molti compratori albanesi hanno incontrato le aziende italiane per instaurare rapporti d’affari e valutare sinergicamente concrete opportunità di business nel Paese delle Aquile

«Se le imprese – continua Ezio Amendolaorganizzatore di Levante PROF – vogliono rimanere competitive nello scenario globale, è vitale investire nella formazione con corsi specifici mirati allo sviluppo di competenze per l’utilizzo consapevole delle nuove tecnologie».

Levante PROF è stata anche scuola di formazione attraverso masterclass, laboratori, workshop e seminari sul mondo dell’agroalimentare e dell’alta professionalità della trasformazioneche si sono svolti in totale sicurezza nelle aree dedicate.

«Siamo molto soddisfatti – conclude Ezio Amendola, organizzatore di Levante PROF – del successo ottenuto da questa edizione di Levante PROF, nonostante le difficoltà iniziali dovute sicuramente all’incertezza del periodo che stiamo attraversando. Con lo stesso entusiasmo stiamo già lavorando alla manifestazione Rome Food Excel, che si svolgerà dal 20 al 23 Marzo 2022 a Roma, occupando 3-4 padiglioni per circa 35 mila metri quadrati di superficie espositiva ed è già partita la macchina organizzativa per l’ottava edizione di Levante PROF in programma dal 10 al 13 marzo 2023 in Fiera del Levante a Bari».

Articoli Correlati

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

A Rocchetta Tanaro, nel cuore del Monferrato, sorge l’Azienda Mario Fongo, conosciuta per le sue celeberrime Lingue di Suocera, sottili e croccanti sfoglie di pane, la cui fragranza e il cui gusto inconfondibile, hanno conquistato palati in tutto il mondo. La loro ricetta, perfezionata nel 1993 dal fondatore Mario Fongo, è oggi un marchio registrato,...

Da oltre 50 anni, Dolceamaro srl, con i suoi due brand Papa e Cuorenero , è un punto di riferimento nel settore dolciario senza glutine. Fondata su una solida tradizione, è oggi gestita dai fratelli Claudio e Silvano Papa che, con passione e dedizione, portano avanti la visione di creare dolci di alta qualità,...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...