//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Le eccellenze ittiche Rizzoli Emanuelli al Gulfood 2016 Dubai

Le specialità ittiche Rizzoli Emanuelli debuttano a Gulfood, una delle più importanti manifestazioni fieristiche internazionali dedicate al settore alimentare, che si terrà dal 21 al 25 febbraio al World Trade Center di Dubai.

La società, dal 1906 punto di riferimento nel mercato delle conserve ittiche, attende visitatori e buyer al pad. 1 stand S1-D48 per far conoscere le Rizzoline del Mar Adriatico, le Alici del Mar Cantabrico e le altre novità in uno spazio condiviso con Il Cavallino, azienda agricola che produce da oltre cent’anni oli extravergine d’oliva in una zona che ha tradizioni secolari nella olivicoltura.

Inoltre Rizzoli Emanuelli sarà tra i partner di “100per100 Italian in Dubai”, una food experience di tre giorni, che prevede performance, workshop, approfondimenti con interviste ai principali Ambassador delle eccellenze enogastronomiche italiane organizzata da I Love Italian Food. Da non perdere lunedì 22 febbraio alle ore 16 il live con lo chef Gianluigi Griguzzo del Taste of Italy di Heinz Beck, uno dei più famosi ristoranti italiani di Dubai, che interpreterà la pizza con i filetti di alici del Mar Adriatico Rizzoli Emanuelli.

Durante la manifestazione di Dubai, sarà data particolare evidenza alle Rizzoline del Mar Adriatico, gustose alici pescate con la tecnica sostenibile “al cerchio”, disponibili in tre varietà in olio d’oliva, in olio extravergine di oliva e arrotolate con cappero. Confezionate in atmosfera protettiva e racchiuse in un innovativo packaging che ne mantiene inalterati sapore e freschezza, le Rizzoline hanno la certificazione di prodotto italiano ITALCHECK, che ne garantisce qualità e innovazione.

“L’obiettivo di Rizzoli Emanuelli per il 2016 è consolidare il posizionamento a livello internazionale, la presenza a una manifestazione di riferimento come Gulfood va in questa direzione. Per noi sarà un momento importante per far conoscere e degustare le nostre referenze premium”, ha sottolineato Federica Siri, Marketing & Trade Marketing Manager di Rizzoli Emanuelli.

Articoli Correlati

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...

Le fiamme della griglia incontrano il cuore pulsante del Made in Italy agroalimentare. La Food Valley si prepara ad accogliere il mondo del barbecue: è ufficiale, BBQ Expo 2026 si svolgerà a Fiere di Parma (dall’11 al 14 aprile), il tempio italiano del food, da sempre crocevia delle eccellenze gastronomiche e delle tendenze che modellano...

Si allinea al Design Italiano riconosciuto in tutto il mondo e rilancia il codice Lifestyle dell’Aperitivo Italiano fatto di convivialità e buon gusto. AB Mauri Italy SpA Società Benefit, leader di mercato nella produzione di lieviti e ingredienti per panificazione, pasticceria e pizzeria gioca d’anticipo e sceglie di essere protagonista con Scrocchiarella® all’Opening Gala Party...