//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

L’anima delle Langhe nel piatto e nel calice

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo vive un’esperienza a Monforte d’Alba, nell’hotel e golf club, dove rimane per circa un anno.

In questo periodo nasce il suo amore per il territorio delle Langhe. Per completare il proprio percorso formativo, si sposta nel nord Italia e approda nelle cucine del Piccolo Lago (all’epoca 2 stelle Michelin) e di Villa Crespi (anch’esso allora 2 stelle Michelin). Dopo queste esperienze fondamentali, matura il desiderio di aprire una propria attività, per mettere in pratica quanto appreso e mettersi in gioco in una modalità diversa.

La scelta su dove aprire il ristorante è semplice: le Langhe, ovviamente. Dopo alcuni tentativi approda da Antinè a Barbaresco e, all’inizio del 2014, inizia la sua avventura come ristoratore.

L’Antinè oggi, dopo un’evoluzione durata 11 anni, è un ristorante dagli arredi moderni ed essenziali, curato nei dettagli e con un’accoglienza calorosa. Facendo leva sull’importanza del territorio che lo ospita, è diventato un punto di riferimento per una cucina piemontese moderna, costruita su una ricerca approfondita dei prodotti e delle ricette tipiche della regione. Le proposte in menù, sia alla carta che degustazione, riflettono il legame con il territorio, valorizzando la cucina regionale grazie a prodotti di straordinaria qualità.

A completare l’esperienza, un servizio attento e solerte, gentile e mai invadente, accompagna l’ospite dall’inizio alla fine del percorso, con l’intento di renderlo memorabile.

Degna di nota, per passione, volontà e sacrificio, è la cantina. La carta vini conta circa 1.200 referenze da tutto il mondo, con una particolare attenzione al territorio delle Langhe e, in modo speciale, a Barbaresco, al quale è dedicata una carta a parte con circa 400 referenze: un omaggio a questo gioiello dell’enologia piemontese.

Attraverso questi tre elementi – cucina, servizio e cantina – il ristorante si fa promotore delle tipicità locali e rende omaggio a un territorio straordinario, fatto di luoghi e persone speciali, che ha permesso e continua a permettere di realizzare tutto questo.

www.antine.it

Articoli Correlati

Distinguersi nell’universo della ristorazione è il desiderio di ogni chef, per lasciare il segno nel regno della cucina e sulla tavola. Audacia, sperimentazione, avanguardia e idee sorprendenti che restano impresse nei sensi e nella memoria. E se andare oltre l’ordinario significasse semplicemente poter esprimere la propria personalità? Per realizzare questa visione, le stoviglie in porcellana...

Intrapan Srl, con oltre 25 anni di esperienza, è un’azienda leader nel settore degli snack e dei piatti pronti, specializzata nella produzione di tramezzini, panini farciti e bruschette. I nostri prodotti nascono dalla passione per la genuinità e si distinguono per una farcitura abbondante e interamente fatta a mano. Recentemente, abbiamo introdotto due importanti novità...

Nel cuore del Trentino, l’Alpe Cimbra si distingue per la sua straordinaria offerta gastronomica, frutto di una tradizione secolare e di ingredienti genuini che raccontano la storia di queste montagne. Qui, tra pascoli verdi e boschi incantati, si possono scoprire sapori autentici che affondano le radici nella cultura contadina. Uno dei prodotti simbolo di questa...

L’azienda Masiello Food dispone di un Laboratorio Controllo Qualità attrezzato di una strumentazione accurata e qualificata, che mira a garantire la sicurezza alimentare e la salute del consumatore tenendo sotto controllo le principali fasi del processo produttivo. La Dott.ssa Arianna Rita Cristiano, Responsabile del Laboratorio qualità, effettua costantemente verifiche interne capaci di monitorare parametri fondamentali...