//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

La qualità firmata rovagnati approda ad anuga, la fiera internazionale del food

ROVAGNATI ANUGAAll’appuntamento biennale di Colonia, l’eccellenza dei salumi made in Italy in vetrina mondiale.

ROVAGNATI, azienda leader in Italia nella produzione e nella vendita di salumi, tra cui il famoso Gran Biscotto, partecipa ad Anuga, la kermesse internazionale che ogni due anni mette sotto i riflettori del mondo la migliore produzione agroalimentare.

In programma a Colonia dal 10 al 14 ottobre, la manifestazione vanta la partecipazione dei più grandi operatori mondiali del settore e rappresenta un importante crocevia informativo e commerciale per tutti i buyer della distribuzione e del mondo HO.RE.CA.

All’appuntamento biennale di Colonia, l’eccellenza dei salumi made in Italy in vetrina mondiale

ROVAGNATI, azienda leader in Italia nella produzione e nella vendita di salumi, tra cui il famoso Gran Biscotto, partecipa ad Anuga, la kermesse internazionale che ogni due anni mette sotto i riflettori del mondo la migliore produzione agroalimentare.

In programma a Colonia dal 10 al 14 ottobre, la manifestazione vanta la partecipazione dei più grandi operatori mondiali del settore e rappresenta un importante crocevia informativo e commerciale per tutti i buyer della distribuzione e del mondo HO.RE.CA.

ROVAGNATI sceglie di partecipare ad Anuga per trasmettere al vasto pubblico di professionisti presenti l’impegno dell’azienda nella costante ricerca della qualità superiore dei suoi salumi made in Italy. Presso lo stand ROVAGNATI Hall 5.2 Aisle n°59 è infatti possibile prendere parte a deliziose degustazioni di prodotto per apprezzarne l’autentica bontà e per comprendere la cura e l’attenzione ai minimi dettagli che da sempre l’azienda dedica ai suoi salumi unici e inconfondibili per gusto, fragranza e consistenza.

Ad Anuga, ROVAGNATI è presente anche con il brand “Snello – Gusto e Benessere”, la linea di prodotti privi di glutine, proteine del latte e a basso contenuto di grassi, ma assolutamente gustosi come nella migliore tradizione dell’azienda, e con il marchio Gran Gusto, la gamma di salumi affettati dedicata al mercato internazionale.

Ambasciatore internazionale dell’azienda resta sempre il prosciutto cotto GRAN BISCOTTO. Nato oltre 30 anni fa dal genio di Paolo Rovagnati, la punta di diamante dell’azienda gode oggi di un posizionamento esclusivo sul mercato, perché è l’unico prosciutto cotto in grado di offrire al consumatore la ricercatezza di un gusto superiore, sano ed eccellente, e perché è prodotto con una ricetta unica, invariata nel tempo e gelosamente custodita dalla famiglia Rovagnati.

ROVAGNATI è un marchio riconosciuto e apprezzato a livello internazionale, sinonimo di autenticità, ricerca, competenza e passione, quella che da sempre guida la famiglia in una tradizione lunga oltre 70 anni. Valori che ROVAGNATI, attraverso l’alta qualità dei suoi salumi, farà apprezzare anche in Germania, dove avrà l’occasione di consolidare rapporti commerciali con clienti internazionali e la possibilità di aprire nuove opportunità di business.

La partecipazione alle maggiori fiere di settore si inserisce nel piano di sviluppo commerciale dell’azienda, con l’obiettivo di supportare il processo di internazionalizzazione e la strategia di crescita del brand ROVAGNATI, anche attraverso operazioni di acquisizione: ultima quella dello storico marchio Berkel, icona mondiale delle affettatrici domestiche e professionali.

Per l’occasione, i salumi serviti nelle degustazioni presso lo stand ROVAGNATI ad Anuga saranno proprio affettati con autentiche Berkel da collezione e di nuova generazione.

ROVAGNATI sceglie di partecipare ad Anuga per trasmettere al vasto pubblico di professionisti presenti l’impegno dell’azienda nella costante ricerca della qualità superiore dei suoi salumi made in Italy. Presso lo stand ROVAGNATI Hall 5.2 Aisle n°59 è infatti possibile prendere parte a deliziose degustazioni di prodotto per apprezzarne l’autentica bontà e per comprendere la cura e l’attenzione ai minimi dettagli che da sempre l’azienda dedica ai suoi salumi unici e inconfondibili per gusto, fragranza e consistenza.

Ad Anuga, ROVAGNATI è presente anche con il brand “Snello – Gusto e Benessere”, la linea di prodotti privi di glutine, proteine del latte e a basso contenuto di grassi, ma assolutamente gustosi come nella migliore tradizione dell’azienda, e con il marchio Gran Gusto, la gamma di salumi affettati dedicata al mercato internazionale.

Ambasciatore internazionale dell’azienda resta sempre il prosciutto cotto GRAN BISCOTTO. Nato oltre 30 anni fa dal genio di Paolo Rovagnati, la punta di diamante dell’azienda gode oggi di un posizionamento esclusivo sul mercato, perché è l’unico prosciutto cotto in grado di offrire al consumatore la ricercatezza di un gusto superiore, sano ed eccellente, e perché è prodotto con una ricetta unica, invariata nel tempo e gelosamente custodita dalla famiglia Rovagnati.

ROVAGNATI è un marchio riconosciuto e apprezzato a livello internazionale, sinonimo di autenticità, ricerca, competenza e passione, quella che da sempre guida la famiglia in una tradizione lunga oltre 70 anni. Valori che ROVAGNATI, attraverso l’alta qualità dei suoi salumi, farà apprezzare anche in Germania, dove avrà l’occasione di consolidare rapporti commerciali con clienti internazionali e la possibilità di aprire nuove opportunità di business.

La partecipazione alle maggiori fiere di settore si inserisce nel piano di sviluppo commerciale dell’azienda, con l’obiettivo di supportare il processo di internazionalizzazione e la strategia di crescita del brand ROVAGNATI, anche attraverso operazioni di acquisizione: ultima quella dello storico marchio Berkel, icona mondiale delle affettatrici domestiche e professionali.

Per l’occasione, i salumi serviti nelle degustazioni presso lo stand ROVAGNATI ad Anuga saranno proprio affettati con autentiche Berkel da collezione e di nuova generazione.

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...