//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

LA COLLABORAZIONE DI SUCCESSO TRA LOGISTICA UNO E DE MATTEIS: un esempio di eccellenza nel settore della Pasta

Tra le numerose aziende italiane che si dedicano alla produzione di pasta di alta qualità, il produttore De Matteis Agroalimentare spa spicca come un vero e proprio gioiello nell’industria alimentare. Fondata con una passione per la tradizione e la qualità, questa azienda familiare ha conquistato il cuore dei consumatori nazionali e internazionali. L’industria della logistica è un settore in continua evoluzione, dove l’efficienza, l’affidabilità e la capacità di adattamento sono fondamentali per soddisfare le esigenze dei clienti.

Un esempio di collaborazione di successo tra un’azienda logistica e un produttore di pasta è quella tra Logistica Uno e De Matteis Agroalimentare . Questa partnership iniziata nel 2019 nei magazzini di Maddaloni, all’interno dell’interporto nella zona del Casertano, ha dimostrato come una gestione competente dei processi logistici possa portare a un notevole incremento nella capacità di stoccaggio e distribuzione.

La De Matteis è un’azienda che opera in un settore particolarmente complesso, gestendo una varietà di esigenze di distribuzione, una testimonianza vivente della ricca tradizione italiana della pasta. La sua dedizione alla qualità, alla tradizione e alla passione ha reso l’azienda un punto di riferimento nell’industria alimentare italiana e una scelta di fiducia per i consumatori di tutto il mondo.

Per il settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), Logistica Uno gestisce carichi a pallet completi con marchi private label del pastificio. Inoltre, per le destinazioni oltre confine dove il marchio esporta l’80% del volume prodotto, vengono gestiti carichi a mano in contenitori sfusi. La distribuzione di pedane a carico completo e il picking per il marchio Pasta Armando – marchio premium della De Matteis – sono altri servizi gestiti con grande attenzione.

La gestione dei magazzini nel settore della pasta è complessa a causa delle rigorose norme e certificazioni richieste ( Bio , Fda , IFS logistics).

Logistica Uno è stata in grado di gestire questa sfida con successo, garantendo che tutti i prodotti siano trattati nel rispetto delle normative vigenti e delle migliori pratiche del settore.

La collaborazione tra Logistica Uno e De Matteis Agroalimentare è un esempio tangibile di come una partnership efficace tra un’azienda logistica e un produttore possa portare a una crescita significativa e al successo nel settore della pasta.

“Il mercato della pasta è un mondo complesso e articolato, dove la gestione logistica riveste un ruolo cruciale. Per garantire la qualità dei prodotti dei nostri clienti, dobbiamo pianificare con attenzione ogni aspetto della catena di approvvigionamento e distribuzione, ogni passo è cruciale per soddisfare le esigenze dei nostri clienti” Alberto D’Agostino Italy Sales Director.

“L’impegno dell’azienda a perseguire modelli di business attenti al territorio, all’ambiente e alle persone, e’ una nostra assoluta priorità. Oggi dobbiamo ampliare la nostra attenzione dalla supply chain di approvvigionamento a quella di consegna dei prodotti ai nostri clienti, in Italia e nel Mondo.

Per questo crediamo nella partnership con Logistica Uno, azienda leader che si e’ mostrata pienamente in linea con le nostre visioni, in quanto proiettata verso la trasformazione dei processi logistici verso il miglioramento degli impatti ambientali.” Marco De Matteis, Amministratore Delegato De Matteis Agroalimentare

www.logisticauno.it
www.dematteisfood.it

Articoli Correlati

C’è un filo che lega tradizione, territorio e passione: è il filo di pasta che nasce ogni giorno nel Pastificio Artusi. Un’azienda che ha fatto della qualità la sua missione, specializzandosi nella produzione di pasta fresca all’uovo, pasta ripiena e pasta trafilata al bronzo. La storia affonda le radici nel cuore di Padova, città di...

Nel cuore di Chiavenna, il Pastificio di Chiavenna ha iniziato il suo percorso nel 1868 come Mulino e Pastificio. Da allora, cinque generazioni della famiglia Moro hanno portato avanti un’eredità fatta di passione, qualità e capacità di innovarsi, trasformando il marchio in un simbolo della tradizione valtellinese. Negli anni ’60, l’azienda si è trasferita in...

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...

Distinguersi nell’universo della ristorazione è il desiderio di ogni chef, per lasciare il segno nel regno della cucina e sulla tavola. Audacia, sperimentazione, avanguardia e idee sorprendenti che restano impresse nei sensi e nella memoria. E se andare oltre l’ordinario significasse semplicemente poter esprimere la propria personalità? Per realizzare questa visione, le stoviglie in porcellana...