//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

LA CASARA VEG NUOVI SUPERFOODS PER TUTTI I GUSTI

La Casara Veg – Laboratorio artigianale di gastronomia di eccellenza– nasce nel 2011 dalla nostra passione per un CIBO VITALE alla portata di tutti: vegani, vegetariani, onnivori, e ideale per chi soffre delle più comuni intolleranze o allergie, come i celiaci o gli intolleranti al lattosio. I nostri prodotti sono preparati in modo artigianale con materie prime di alta qualità, biologiche, e senza l’utilizzo di additivi e sempre nell’ottica plant based.

La Casara Veg sviluppa due sezioni:

BioForMì – Le tecniche di lavorazione e stagionatura definiscono tre linee di prodotti: gli stagionati, i crudisti e i freschi spalmabili. La base dei nostri prodotti è rappresentata dalla frutta secca (anacardi, mandorle) o da legumi quali la soia e i ceci, ottenuti nelle varie forme.

Il risultato è una selezione di prodotti lavorati artigianalmente ma con tecniche moderne, creati con passione uno ad uno tramite ricette a cui sono stati dedicati anni di ricerca, sperimentazione e cura.

Le linee di lavorazione sono dedicate alla produzione di prodotti alimentari vegetali da proporre sia nei negozi al dettaglio che alla GDO, oltre che a ristoranti e pizzerie, ristorazione collettiva, semilavorati per industrie alimentari, anche in private label. I prodotti BioForMì crudisti possiedono una elevata vitalità, e sono particolarmente utili per la ricostruzione della flora microbica intestinale poiché sono ottenuti con un processo di trasformazione biologica operata da microrganismi della famiglia dei batteri lattici. L’apporto di nutrienti è paragonabile a quello di prodotti di origine animale quali i formaggi, ed inoltre offrono una vasta gamma di sapori e di caratteristiche gustative ed organolettiche.

2. Sempreverde Biogermogli- con la produzione di crackers, granola, barrette, mandorle attivate. Sfruttando il potenziale dei semi attivati pregermogliati sono stati messi a punto prodotti dalle qualità eccellenti, essiccazione bassa temperatura per rispettare le caratteristiche dei prodotti crudisti, lunga durata, contenuto nutrizionale particolarmente ricco, tanto da annoverarli nella categoria superfood.

Il laboratorio di produzione de La Casara Veg ha sede a Passirano (Brescia ).

www.lacasaraveg.com 

Articoli Correlati

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...

L’azienda Masiello Food dispone di un Laboratorio Controllo Qualità attrezzato di una strumentazione accurata e qualificata, che mira a garantire la sicurezza alimentare e la salute del consumatore tenendo sotto controllo le principali fasi del processo produttivo. La Dott.ssa Arianna Rita Cristiano, Responsabile del Laboratorio qualità, effettua costantemente verifiche interne capaci di monitorare parametri fondamentali...

Dal lago ai vigneti: il paesaggio variegato della Carinzia ispira chef, ristoratori e produttori a raggiungere l’eccellenza culinaria. La varietà dei cibi regionali è grande quanto l’impegno per lo slow food e la sostenibilità. Gli ospiti vivono esperienze di gusto indimenticabili in riva al mare, sugli alpeggi o in occasione di uno dei tanti festival...