Kometa, azienda specializzata nella lavorazione e trasformazione di carni suine e avicole, con sedi in Ungheria e in Italia e una distribuzione sui mercati internazionali, ha presentato a Marca l’innovazione che l’ha portata a ridurre il sale del 30% in tutti i suoi prodotti rispetto al valore medio di mercato.


Kometa è da sempre attenta alla salubrità e sostenibilità dei propri prodotti: oltre alla riduzione del 30% di sale, tutti i prodotti Kometa sono senza amidi aggiunti o carragenina, senza glutine, derivati del latte, glutammato e polifosfati aggiunti.
L’importanza della significativa riduzione della quantità di sale – validata anche dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – premia l’impegno che da sempre Kometa mette in campo per offrire prodotti semplici e naturali, nei quali le materie prime di eccellente qualità esprimono tutto il loro gusto nel modo più diretto e naturale possibile.


La capacità attuale dell’azienda, che impiega circa 1.000 dipendenti, consente la macellazione di 700.000 suini, la lavorazione di 75.000 tonnellate di carne e la produzione di 17.000 tonnellate di salumi all’anno. Il controllo diretto della filiera, unito al concetto di “tutte le lavorazioni sotto lo stesso tetto” all’interno di un unico stabilimento produttivo, garantisce qualità e freschezza incomparabili dei propri prodotti, che vogliono essere buoni, salubri, accessibili e innovativi.
Kometa anche quest’anno conferma il suo impegno nel mondo del grande ciclismo, a fianco del Team Polti Visit Malta e come official partner del Giro d’Italia, della Tirreno Adriatico e della Milano Sanremo, gli eventi sportivi professionistici di RCS Sports & Events dedicati al grande ciclismo su strada. Kometa supporterà anche il Progetto educativo Biciscuola, che si rivolge agli studenti delle scuole primarie e si pone l’obiettivo di trasmettere ai giovani i valori del ciclismo e di avvicinarli alla cultura della bicicletta, trattando anche i temi dell’educazione al benessere, ambientale e stradale.
