//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Imedhia Gestioni Srl

villa oppi

Località VILLA OPPI, SS. Emilia 2524, 29010 Asleno (PC) Italia Tel.0523 1656436 Cell.335 5646108 Cell.335 6000470 www.villaoppi.com stefano@imedhia.com info@imedhia.com

Villa Oppi (marchio di proprietà di Imedhia Gestioni srl) è una delle aziende più antiche della provincia di Piacenza, nata infatti nel 1500 con le prime produzioni vinicole del tempo; ha raggiunto il suo apice produttivo ad inizio 1800 quando l’azienda è stata di proprietà di Maria Luigia D’Austria seconda moglie di Napoleone Bonaparte, durante la dominazione francese del nord Italia, in qualità di Duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla.

Produzione

Attualmente Imedhia Gestioni oltre al marchio “capofila” Villa Oppi, racchiude 15 aziende vitivinicole che producono vini di pregio nelle varie denominazioni. Inoltre Imedhia Gestioni srl è produttrice e licenziataria ufficiale a livello mondiale per la linea speciale di vini sviluppati per il gruppo Tonino Lamborghini Spa. Capacità produttiva oltre 5 milioni di bottiglie in oltre 60 tipologie di vini.

Articoli Correlati

Da questa altezza inizia il percorso di 3 sorgenti che scorrono all’interno di una delle montagne bresciane più rinomate che fa da cornice al piccolo borgo medioevale di Bagolino. Grazie alla sua speciale conformazione idrogeologica, il Monte Maniva conferisce all’acqua a cui dona il nome una serie di caratteristiche uniche: purezza, leggerezza e alcalinità, con...

Potete parlarci delle origini di Manfredi Cantine e di come la storia della vostra famiglia abbia influenzato l’evoluzione dell’azienda?   Da generazioni viviamo a Farigliano, un piccolo paese nelle Langhe, in Piemonte. Qui il bisnonno Luigi e la sua famiglia iniziarono a coltivare un piccolo vigneto di Dolcetto. Suo figlio Giuseppe diede una spinta commerciale decisiva...

SANA Food è il nuovo format di BolognaFiere specializzato nella sana alimentazione fuori casa. Dal 23 al 25 febbraio contribuirà a plasmare il futuro del cibo salutare e sostenibile, in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e orientato verso cibi e bevande che fanno bene all’organismo e all’ambiente. Oltre 12.000 professionisti dei canali distributivi dell’Horeca e...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...