//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

IL TARALLO: APERITIVO, PAUSA O SOSTITUTIVO DEL PANE, L’IMPORTANTE SIA TENTAZIONI PUGLIESI.

Il tarallo uno dei simboli tipici della gastronomia pugliese, un prodotto da forno dall’inconfondibile forma ad anello, ideale per essere gustato in qualsiasi momento della giornata, sia come aperitivo che come snack per una pausa o come sostitutivo del pane.

Tentazioni Pugliesi è un’azienda specializzata in prodotti da forno e in particolare di taralli, si distingue per la qualità e il rispetto delle tradizioni e grazie a questo si è posizionata tra i maggiori produttori italiani di taralli. Calibrando il giusto equilibrio tra industrializzazione e rispetto della tradizione, impiegando ricette semplici, ingredienti di alta qualità e il mantenimento del processo di produzione classico del tarallo, le proprietà organolettiche del prodotto vengono mantenute intatte.

Presente in molte catene distributive italiane con i propri brand, Tentazioni Pugliesi offre una vasta gamma di taralli, dai tradizionali a quelli biologici e innovativi, utilizzando solo ingredienti italiani certificati.

L’azienda impegnata nella ricerca costante di materie prime di qualità provenienti da produttori locali e nazionali, per garantire una costante qualità del prodotto, si distingue inoltre per l’attenzione alle richieste dei consumatori, offrendo anche prodotti Gluten Free, oltre a ciò ha ottenuto numerose certificazioni di grande prestigio come ICEA, IFS, BRC e si proietta su una produzione di oltre 30.000 tonnellate per soddisfare la crescente domanda di un prodotto semplice, salutare e adatto a tutti.

Cerchiamo di saperne di più facendo due chiacchiere con Vito Lotito, direttore vendite di Tentazioni Pugliesi

Quando è stata fondata l’azienda?

Siamo nati nel 2004 da un preciso desiderio di Giovanni Matera di creare un’impresa industriale che rispettasse appieno le tradizioni gastronomiche pugliesi, in un territorio che offre le migliori materie prime.

Qual è la vostra principale produzione?

Produciamo Taralli, uno dei simboli della gastronomia pugliese e per noi motivo di grande orgoglio, essendo un prodotto moto apprezzato sia nel nostro paese che all’estero, parte infatti della nostra produzione viene esportata. Lo proponiamo sia in versione tradizionale che “innovativa”, a base cioè di farine particolari, come quella di farro e lino o derivate da grani antichi Toscani.

Per la realizzazione dei vostri taralli utilizzate ancora ricette tradizionali?

Assolutamente si! Inoltre, come da tradizione il tarallo viene sottoposto ad una speciale bollitura prima di essere cotto, passaggio importantissimo nel processo di lavorazione dei taralli in modo da offrire un prodotto che conservi le proprie proprietà organolettiche, mantenendo la tipica croccantezza.

Che materie prime utilizzate per la realizzazione dei vostri taralli?

Gli ingredienti che utilizziamo per la realizzazione dei taralli pugliesi sono: farina ti grano tenero “00”, vino bianco, olio di oliva, olio extravergine di oliva, sale ed eventuali spezie a seconda del gusto che si vuole dare al tarallo. Siamo impegnati costantemente per garantire una qualità costante del prodotto controllando tutte le fasi del processo produttivo e nella ricerca delle migliori materie prime derivanti da produttori locali e nazionali.

Pensa che le serviranno dei rinnovamenti dal punto di vista della lavorazione dei prodotti?

Per il prossimo futuro il passaggio fodamentale sarà quello di automatizzare le linee di produzione e confezionamento, che ci permetteranno di aumentare la capacità produttiva e di migliorare ulteriormente anche la qualità dei taralli, nonché incrementare la nostra percentuale di export.

Abbiamo quindi incontrato un’altra eccellenza del Made in Italy, presente nelle maggiori catene distributive della GDO nazionale, ma che propone un prodotto buono e di altissima qualità come quello artigianale.

www.tentazionipugliesi.it

Articoli Correlati

La farina “Panettone” di Molino Colombo è stata approvata dall’Accademia Maestri Pasticceri Italiani – A.M.P.I – a conferma della sua eccellenza e qualità superiore. Questo riconoscimento è frutto di una selezione attenta dei migliori grani, scelti per garantire prestazioni eccellenti in pasticceria. La nostra farina è ottenuta attraverso un processo di macinazione lungo e lento,...

C’è un profumo che racconta storie di forno, mani sapienti e ingredienti scelti con amore. È il profumo delle basi e sandwich, precotte e congelate, Scrocchiarella®, il brand italiano che ha trasformata la croccantezza in un’arte e che oggi invita tutti a scoprire il suo nuovo sito web: www.scrocchiarella.com Un viaggio digitale pensato per chi...

Dal 1742, Molino Bertolo coniuga tradizione e tecnologia per offrire farine di alta qualità, rispettando l’ambiente e le esigenze del mercato. Può raccontarci le origini di Molino Bertolo e come la vostra tradizione familiare ha influenzato l’evoluzione dell’azienda? Molino Bertolo nasce nel 1742 a Castello di Godego. Nei primi anni del ‘900, Virginio Bertolo, dopo...

Un prodotto artigianale che incarna la tradizione, l’innovazione e l’identità territoriale sarda: Il Carasau di Sardegna ne condivide la visione, radicata nell’heritage e aperta al futuro. Il pane carasau è una delle espressioni più autentiche della tradizione sarda: qual è la vostra missione nel portare avanti questa eredità culturale? Il nostro obiettivo è quello di...