//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Il Capricciolo alla conquista di Anuga

Dal 10 al 14 ottobre Carozzi Formaggi riconfermerà la sua presenza ad Anuga, la manifestazione biennale leader a livello mondiale nel settore Food & Beverage

Dai verdi prati della Valsassina a Colonia, in Germania: il formaggio di capra “Capricciolo” di Carozzi Formaggi, insieme ad una selezione di prodotti di qualità, sarà presente alla manifestazione mondiale Anuga – Taste the future, in programma dal 10 al 14 ottobre. Già presente nell’edizione 2013, quest’anno Carozzi sarà nella hall 10.1 stand G 50, per presentare la sua preziosa e squisita gamma di formaggi DOP Lombardi e, in particolare, la sua novità 2015: il Capricciolo.

In una superficie espositiva di più di 280 mq, Anuga riunisce sotto lo stesso tetto non solo le eccellenze enogastronomiche mondiali, ma anche i professionisti del settore catering, tecnologia e servizi. Oltre ad essere una grande opportunità di visibilità, la manifestazione si configura come punto di incontro per nuovi mercati e gruppi target, piattaforma ideale per stringere contatti di business di alto livello. La scelta di Carozzi Formaggi di presentare come prodotto di punta il suo Capricciolo, formaggio che unisce una lavorazione tradizionale all’innovativa scelta di usare latte di capra, risulta essere perfettamente in linea con i nuovi trend alimentari, che mirano a trovare il corretto equilibrio tra gusto e digeribilità.

Ottenuto dalla caseificazione di latte caprino con tecnologia simile a quella del Quartirolo e dotato di una morbidezza che si estende a tutta la pasta, il Capricciolo diventa sempre più aromatico con il maturare della stagionatura, che avviene su assi di legno per circa 6 mesi per favorirne la corretta maturazione. Ottimo come formaggio da tavola, è perfetto per chi ama sperimentare gusti contrastanti.

Carozzi Formaggi rappresenterà una vera eccellenza del made in Italy per quanto riguarda i prodotti caseari, , facendo conoscere ai partecipanti e ai visitatori internazionali di Anuga – Taste the future il vero “gusto del futuro”.

Articoli Correlati

Lo scenario del food & beverage continua a evolversi e Anuga, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore, si conferma il luogo in cui leggere in anticipo le tendenze che segneranno il mercato. Alla guida della manifestazione, Jan Philipp Hartmann, che ha condiviso con noi la sua visione sui temi chiave...

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

La quinta edizione di Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si tiene a BolognaFiere da domenica 22 a martedì 24 febbraio 2026.  Organizzata da BolognaFiere a partire da un’idea di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini da agricoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio...

È molto positivo il bilancio con cui Slow Wine Fair, l’unica fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto, ha chiuso la quarta edizione (23-25 febbraio 2025), organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. In contemporanea si è svolta SANA Food, il nuovo format di BolognaFiere sulla sana alimentazione fuori casa. I...