Domenica 14 dicembre a Villa Castelletti, in occasione del trentennale di iscrizione all’Ais di Vincenzo D’Isanto, socio fondatore dell’azienda, i diplomati Sommelier più meritevoli riceveranno la Borsa di Studio I Balzini Barberino Val d’Elsa, 4 dicembre 2014 – Domenica 14 dicembre 2014 l’azienda I Balzini parteciperà a “L’Eccellenza di Toscana”, l’evento organizzato da AIS Toscana. L’azienda, premiata quest’anno con i quattro tralci, sarà infatti a Villa Castelletti (Signa, Firenze) per una giornata dedicata alla degustazione delle eccellenze vitivinicole toscane selezionate dalla Guida dei vini d’Italia Vitae 2015. L’azienda crede fermamente nell’importanza della formazione professionale e nel valore dell’investimento nelle nuove generazioni ed è per questo motivo che, in occasione del trentennale di iscrizione all’Ais di Vincenzo D’Isanto – socio fondatore dell’azienda – I Balzini hanno ospitato quest’anno l’esame finale del 3° livello AIS degli studenti toscani. Con l’intento di valorizzare l’impegno e la dedizione dei neo diplomati AIS che si affacciano al mondo del vino nel corso dell’evento l’azienda premierà i tre migliori studenti che hanno ricevuto il Diploma di Sommelier con l’assegnazione della Borsa di Studio I Balzini. Simone Lo Guercio, che si è diplomato con la prova migliore, riceverà un assegno pari al costo sostenuto per il corso di 3° livello AIS e una targa celebrativa. Matteo Ceccarelli ed Eleonora Sammicheli riceveranno invece, rispettivamente, una doppia magnum de I Balzini White Label 2007 e una Magnum de I Balzini White Label 2007.