//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

I BALZINI A “L’ECCELLENZA DI TOSCANA”

Domenica 14 dicembre a Villa Castelletti, in occasione del trentennale di iscrizione all’Ais di Vincenzo D’Isanto, socio fondatore dell’azienda, i diplomati Sommelier più meritevoli riceveranno la Borsa di Studio I Balzini PremiatiAIS-da sx LoGuercio, Sammicheli, CeccarelliBarberino Val d’Elsa, 4 dicembre 2014 – Domenica 14 dicembre 2014 l’azienda I Balzini parteciperà a “L’Eccellenza di Toscana”, l’evento organizzato da AIS Toscana. L’azienda, premiata quest’anno con i quattro tralci, sarà infatti a Villa Castelletti (Signa, Firenze) per una giornata dedicata alla degustazione delle eccellenze vitivinicole toscane selezionate dalla Guida dei vini d’Italia Vitae 2015. L’azienda crede fermamente nell’importanza della formazione professionale e nel valore dell’investimento nelle nuove generazioni ed è per questo motivo che, in occasione del trentennale di iscrizione all’Ais di Vincenzo D’Isanto – socio fondatore dell’azienda – I Balzini hanno ospitato quest’anno l’esame finale del 3° livello AIS degli studenti toscani. Con l’intento di valorizzare l’impegno e la dedizione dei neo diplomati AIS che si affacciano al mondo del vino nel corso dell’evento l’azienda premierà i tre migliori studenti che hanno ricevuto il Diploma di Sommelier con l’assegnazione della Borsa di Studio I Balzini. Simone Lo Guercio, che si è diplomato con la prova migliore, riceverà un assegno pari al costo sostenuto per il corso di 3° livello AIS e una targa celebrativa. Matteo Ceccarelli ed Eleonora Sammicheli riceveranno invece, rispettivamente, una doppia magnum de I Balzini White Label 2007 e una Magnum de I Balzini White Label 2007.

Articoli Correlati

Organizzata da HKF Trade Fairs, FOTEG Istanbul, la più importante fiera del settore delle tecnologie di processo alimentare e del packaging, aprirà le sue porte per la 17ª edizione presso l’Istanbul Expo Center nel 2025. L’evento, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2025, riunirà professionisti del settore, produttori e fornitori di tecnologie. FOTEG...

Da domenica 23 a martedì 25 febbraio 2025, appuntamento a BolognaFiere con la Slow Wine Fair (4a edizione), l’unica fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.   Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, la Slow Wine Fair promuove i vini frutto di un’agricoltura sostenibile. Attesi circa 1.000 cantine,...

Sempre più definita la nuova edizione di TUTTOFOOD Milano, prima in assoluto organizzata da Fiere di Parma. Lo splendido quartiere fieristico di Rho (MI), dal 5 all’8 maggio, accoglierà il grande salone internazionale dedicato ai professionisti dell’agroalimentare. Oltre 3.000 gli espositori provenienti da 35 Paesi esteri; tra loro, non solo grandi player delle diverse categorie,...

Il tema della terza edizione del festival (Matino e Salento dal 19 settembre al 3 novembre) – “From Planet to Plate”– vuole sviluppare una riflessione sul consumo alimentare. Tutto quello che mangiamo nel piatto ha impatti spesso enormi sul mondo sia in termini di sostenibilità climatica che sociale. “Siamo tutti immersi in una pratica quotidiana...