//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Giuso sponsorizza "Panettone tutto l'anno"

Il 27 e 28 giugno a Milano si celebra la destagionalizzazione del panettone: Giuso sostiene l’iniziativa e per l’occasione presenta i suoi prodotti al pubblico

Panettone tutto l'annoBistagno (AL) – Giuso, azienda leader nella produzione di ingredienti composti per pasticceria e gelateria artigianale, è sponsor della manifestazione “Panettone tutto l’anno” che il 27 e 28 giugno radunerà i migliori produttori italiani di panettone nella sede del Sole 24 Ore di Milano. L’evento è stato ideato da Davide Paolini di Gastronauta® con l’obiettivo di diffondere la cultura del panettone tutto l’anno attraverso la degustazione e la vendita del dolce meneghino.

Oltre che sostenere l’iniziativa in qualità di sponsor, Giuso è anche fornitore degli ingredienti utilizzati da alcune delle pasticcerie partecipanti per la realizzazione dei loro panettoni artigianali, che verranno offerti in degustazione durante le due giornate.

Per l’occasione Giuso esporrà i suoi prodotti in uno stand dedicato, dove sarà possibile ottenere informazioni su tutte le referenze Giuso. In particolare i canditi della linea Amordifrutta, ingrediente tradizionale del panettone, originati da frutta fresca selezionata, senza conservanti, senza coloranti e senza anidride solforosa.

Per affrancare il dolce meneghino dalle mercificazioni natalizie e offrirgli una seconda giovinezza non si poteva mancare l’anno dell’Expo a Milano, città natale del panettone che per l’occasione si apre al pubblico di tutta Italia e internazionale.

“Panettone tutto l’anno” è un appuntamento immancabile. Giuso decide ancora una volta di sostenere un’iniziativa finalizzata a promuovere il panettone, uno dei simboli gastronomici italiani più apprezzati e conosciuti nel mondo ed esempio dell’eccellenza del Made in Italy.

Articoli Correlati

In occasione dell’edizione del 14 e 15 gennaio 2026, Marca by Bologna Fiere & ADM presenterà i nuovi Marca Awards, riconoscimenti ideati per celebrare l’eccellenza nella filiera della Marca del Distributore (MDD). Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con PL Magazine e con il supporto di IPLC, introduce per la prima volta un ecosistema integrato che...

Manuel Bouchard, classe 1988, originario di San Secondo di Pinerolo. La sua formazione inizia alla scuola alberghiera di Pinerolo e prosegue in alcuni ristoranti della zona fino al termine degli studi. Diplomatosi, parte alla scoperta delle Langhe per l’inaugurazione di un hotel ristorante a Serralunga d’Alba, dove resta per un anno e mezzo. Subito dopo...

L’azienda Masiello Food dispone di un Laboratorio Controllo Qualità attrezzato di una strumentazione accurata e qualificata, che mira a garantire la sicurezza alimentare e la salute del consumatore tenendo sotto controllo le principali fasi del processo produttivo. La Dott.ssa Arianna Rita Cristiano, Responsabile del Laboratorio qualità, effettua costantemente verifiche interne capaci di monitorare parametri fondamentali...

Dal lago ai vigneti: il paesaggio variegato della Carinzia ispira chef, ristoratori e produttori a raggiungere l’eccellenza culinaria. La varietà dei cibi regionali è grande quanto l’impegno per lo slow food e la sostenibilità. Gli ospiti vivono esperienze di gusto indimenticabili in riva al mare, sugli alpeggi o in occasione di uno dei tanti festival...