//start hide sticky header on scroll down, show on scroll up //end

Giuso riconosciuta “Company to Watch 2015” da Cerved Group

Una premiazione che distingue l’attività di Giuso nel settore “Materie prime e semilavorati per pasticcerie e gelaterie artigianali”

Giuso Spa è “Company to Watch 2015” per il settore “Materie prime e semilavorati per pasticcerie e gelaterie artigianali”. Il premio è stato consegnato il 1 ottobre 2015 a Carlo Canestri, amministratore delegato Giuso Spa, da Andrea Ricotti, Regional Manager Cerved Group Spa.

Facendo leva sul suo enorme patrimonio di dati Cerved – una delle principali agenzie di rating in Europa e il più grande information provider in Italia – è in grado di leggere l’andamento delle aziende e farne una valutazione veritiera.

Il riconoscimento “Company to Watch” è assegnato alle aziende che, oltre ad aver ottenuto una performance di vendita al di sopra della media settoriale e un buon livello di EBITDA/ricavi, si sono contraddistinte per avere:

  • Consolidato una posizione di leadership nel proprio settore/mercato;
  • Adottato un modello di Business coerente con l’evoluzione del settore;
  • Conquistato uno o più punti di vantaggio competitivo sui principali fattori critici di successo del settore;
  • Acquisito un elevato potenziale di crescita nel breve e medio termine;
  • Attuato particolari strategie di innovazione di prodotto o processo risultate vincenti o comunque distintive.

Per Giuso, in particolare, i fattori di successo alla base del riconoscimento assegnato sono:

  • Ricerca della qualità ingredientistica e nei processi di trasformazione;
  • Forte attenzione all’innovazione;
  • Struttura produttiva rinnovata e in grado di ottimizzare la resa in termini qualitativi e i costi;
  • Rafforzato presidio distributivo sul mercato interno e su quelli esteri.

Nel ricevere il riconoscimento Carlo Canestri ha dichiarato: “siamo orgogliosi di essere stati riconosciuti da Cerved Group come “Company to Watch 2015” per il nostro settore; un premio che attesta l’impegno di Giuso a favore della qualità, riconoscibile nella genuinità dei nostri prodotti pasticceri e gelatieri e nella trasparenza dei processi di produzione. Un apprezzamento del nostro lavoro che ci rende fieri delle scelte fatte nel corso degli anni, scelte che ci hanno portati ad essere oggi una delle aziende leader nella produzione di ingredienti composti e semilavorati indirizzati al mondo della pasticceria e della gelateria”.

Articoli Correlati

Sempre più definita la nuova edizione di TUTTOFOOD Milano, prima in assoluto organizzata da Fiere di Parma. Lo splendido quartiere fieristico di Rho (MI), dal 5 all’8 maggio, accoglierà il grande salone internazionale dedicato ai professionisti dell’agroalimentare. Oltre 3.000 gli espositori provenienti da 35 Paesi esteri; tra loro, non solo grandi player delle diverse categorie,...

Il tema della terza edizione del festival (Matino e Salento dal 19 settembre al 3 novembre) – “From Planet to Plate”– vuole sviluppare una riflessione sul consumo alimentare. Tutto quello che mangiamo nel piatto ha impatti spesso enormi sul mondo sia in termini di sostenibilità climatica che sociale. “Siamo tutti immersi in una pratica quotidiana...

Vetrina d’eccellenza del Made in Italy: dall’agroalimentare alla cura della persona, dall’innovazione alla sostenibilità, la manifestazione dà appuntamento al 15 e 16 gennaio 2025. In Europa continua a crescere la marca del distributore che raggiunge quote di mercato via via più consistenti e significative. I prodotti a marchio si espandono, per quantità e varietà merceologica,...

La Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) è al centro della missione di SIAL Paris e influenza ogni aspetto delle iniziative di SIAL, dai SIAL Talks e concorsi alle esperienze in fiera. SIAL mira ad affrontare le sfide ambientali e alimentari di domani con incrollabile determinazione. La trasparenza è fondamentale nell’approccio di SIAL, così come l’impatto positivo...